Articoli

L'immagine mostra un adolescente durante un esercizio di squat con bilanciere carico, in un ambiente da palestra. Intorno a lui ci sono alcune persone che lo osservano e lo assistono. In basso compare la scritta "Allenamento della forza nell’adolescente" assieme al logo di Scienze Motorie

Allenamento della forza nell’adolescente

L’allenamento della forza nell’adolescente viene introdotto nella fase di “training to train” ad un età di 10-11 anni. L’obiettivo principale è quello di migliorare espressioni di forza reattiva e forza esplosiva con l’utilizzo di esercizi pliometrici ed esercizi con bilanciere. Particolare attenzione deve essere attributi all’apprendimento e all’esecuzione dei diversi esercizi con sovraccarico, stabilendo le […]

Nell'immagine ci sono due ballerine in posa. Una indossa un costume azzurro e bianco, l'altra un abito nero. Sono in una sala danza che sembra vuota. In basso, c'è un testo che dice "COME ALLENARE LA RESISTENZA NELLA DANZA" con il logo di scienzemotorie.com.

Resistenza nella Danza, come allenarla?

Allenamenti nella preparazione fisica Per allenare la resistenza nella danza si deve svolgere un lavoro di training specifico secondo le peculiarità del danzatore. Consideriamo le principali tipologie di allenamento utilizzate nella preparazione fisica classica per capire quale di queste possa essere più indicata per il tersicoreo Esse si possono dividere in due grandi categorie: 1. […]

Persona con maglietta blu sdraiata a terra in palestra, affaticata dopo allenamento con bilanciere e kettlebell.

Allenamento con Sovraccarichi e Overtraining

Come l’organismo reagisce allo stress dell’allenamento Definizione di stress secondo Hans Selye Hans Selye nel 1936 definì lo stress come: “La risposta che l’organismo mette in atto quando è soggetto agli effetti prolungati di svariati tipi di stress quali stimoli fisici, mentali, sociali o ambientali” Differenze tra allenamento con sovraccarichi e sport di forza L’allenamento […]

Illustrazione stilizzata della ghiandola tiroidea, evidenziata in rosso, al centro del collo umano, con riferimento al sistema endocrino.

Sistema endocrino e allenamento con sovraccarichi

L’importanza dell’intensità nell’allenamento contro resistenza Nell’allenamento contro resistenza l’intensità del lavoro riveste notevole importanza. Eseguire allenamenti con sovraccarichi ad alta intensità stimola il sistema endocrino che ha il compito principale di mantenere un corretto equilibrio omeostatico. Per mantenere l’omeostasi, è necessario dunque conoscere i tempi di adattamento da parte dell’organismo. Il ruolo del cortisolo e […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40