Articoli

Silhouette di persone maschili e femminili che rappresentano vari somatotipi, disposte in fila per mostrare le differenze nella forma fisica e nella postura. Sopra il gruppo di figure, il testo 'VALUTAZIONE DEL SOMATOTIPO' e il logo di ScienzeMotorie.com

Valutazione del somatotipo

La valutazione del somatotipo è una tecnica che trova le sue radici in antiche e suggestive ideologie, riconducibili alle teorie tipologiche della personalità di Ippocrate. Secondo queste teorie, corpo, psiche e stato di salute sono collegati, influenzandosi a vicenda. Ippocrate può essere considerato il precursore delle teorie tipologiche essendo stato il primo a proporre un […]

L'immagine mostra cinque figure maschili, ciascuna rappresentante un diverso somatotipo: ectomorfo, mesomorfo, e endomorfo. Le figure sono disposte una accanto all'altra, con variazioni nella massa muscolare e nel grasso corporeo. In basso c'è il testo "Valutazione del somatotipo" e un logo di "Scienze Motorie".

Somatotipo: valutazione e maturità biologica

Il somatotipo nello sport -La componente mesomorfica è connessa alle esigenze di sportivi ai quali viene richiesta un elevata forza muscolare (Gualdi et al.1993; Rakovic et al. 2015), mentre -l’ectomorfia è dominante nei runners, specialmente quelli impegnati nelle lunghe distanze (Sánchez Muñoz et al. 2020). -Al contrario, atleti come lottatori di sumo richiedono una notevole […]

Tre silhouette blu che rappresentano i somatotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo, con testo “ECTOMORFO: COME E QUANTO ALLENARSI?” e logo Scienze Motorie.

Ectomorfo: dieta e allenamento per il tuo somatotipo

Qual è il significato della parola “ectomorfo”? Per poter determinare il tuo somatotipo è richiesta la rilevazione di alcune misure. Ma se ti guardi allo specchio e vedi una figura snella e longilinea, allora, molto probabilmente, sei un ectomorfo. Gli ectomorfi hanno arti magri lunghi con una quantità limitata di muscolatura. Mentre questo dà loro […]

Rappresentazione microscopica di una doppia elica di DNA blu con scritta “INFLUENZE GENETICHE” e logo scienzemotorie.com

Influenze Genetiche: si possono prevedere le prestazioni sportive?

Tutto, dalla fisiologia al colore degli occhi, è determinato da influenze genetiche. Ma quali sono le influenze genetiche sulla nutrizione? Cosa determina l’abilità atletica? E quali sono i limiti delle prestazioni sportive umane? Ci fu un tempo in cui nessuno pensava che un umano potesse percorrere un miglio in quattro minuti, ma nel 1954, Roger […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Illustrazioni stilizzate di uomo e donna che mostrano i tre somatotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo, con riquadri azzurro, blu e verde

Somatotipo: cos’è e perchè è importante

Cos’è un Somatotipo? Un somatotipo è un termine coniato negli anni ’40 dal dott. William Sheldon, uno psicologo, che originariamente lo usava come un modo per predire i tratti della personalità di un individuo in base all’aspetto generale. Col passare del tempo, è stato anche usato nel bodybuilding per descrivere il tipo di corpo di […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40