Articoli

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Parte del corpo di una donna in biancheria gialla con frecce bianche che indicano il flusso dell'acqua, illustrando la ritenzione idrica post allenamento nelle donne. l'immagine è accompagnata dalla scritta "Ritenzione idrica post allenamento nelle donne" e dal logo di ScienzeMotorie.com

Ritenzione idrica post allenamento nelle donne

Con il termine “ritenzione idrica”, in medicina, si indica quel fenomeno che porta l’organismo a trattenere liquidi, che vanno poi ad accumularsi negli spazi interstiziali, ovvero quelli tra cellula e cellula ed è generalmente superiore nelle zone predisposte all’accumulo di grasso (addome, cosce e glutei) causando un gonfiore (dovuto alla presenza di grasso sottocutaneo presente […]

Grafico a barre con dati sull'allenamento. Accanto, sagoma di una persona con maglietta sportiva che tiene una palla da calcio. In basso, fascia rossa con la scritta "Allenamento Evidence-Based: Teoria" accompagnata dal logo di Scienze Motorie

Allenamento evidence-based: teoria

L’allenamento evidence-based Negli ultimi anni si sente sempre più spesso di parlare di evidenze scientifiche applicate allo sport. A volte, il termine evidenza scientifica è abusato, oppure utilizzato in maniera impropria, in particolare nell’ambito sportivo, terreno fertile per il proliferare di mode, tendenze e strumentazioni tecnologiche, spesso senza validazione scientifica. Questo avviene soprattutto quando un […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Illustrazione digitale traslucida del corpo umano, con dettagli evidenziati in blu chiaro e rosso. La rappresentazione mostra il cervello in primo piano e il sistema scheletrico traslucido. Il testo in basso recita "LA SCIENZA DEL CAMBIAMENTO", con il logo di ScienzeMotorie.com in basso a destra.

La Scienza del Cambiamento

La nuova campagna video ATS, è un condensato di eccellenza morale ed estetica. La Scienza del Cambiamento, questo è il titolo autorevole dei 2 minuti d’autore che racchiudono un messaggio di grande importanza: il cambiamento avviene ogni istante e l’uomo stesso ne è protagonista. “ATS ha un progetto virtuoso, il cui primo obiettivo è la […]

Illustrazione digitale traslucida del corpo umano, con dettagli evidenziati in blu chiaro e rosso. La rappresentazione mostra il cervello in primo piano e il sistema scheletrico traslucido. Il testo in basso recita "LA SCIENZA DEL CAMBIAMENTO", con il logo di ScienzeMotorie.com in basso a destra.

La Scienza del Cambiamento

La nuova campagna video ATS, è un condensato di eccellenza morale ed estetica. La Scienza del Cambiamento, questo è il titolo autorevole dei 2 minuti d’autore che racchiudono un messaggio di grande importanza: il cambiamento avviene ogni istante e l’uomo stesso ne è protagonista. “ATS ha un progetto virtuoso, il cui primo obiettivo è la […]

Persona che corre su una pista all’aperto, con abbigliamento sportivo nero, simbolo dell’importanza dell’attività fisica per la salute. in basso a destra è presente il logo di Scienze Motorie

Il potere dell’attività fisica

Recentemente, in una delle mie ricerche bibliografiche, mi sono imbattuto in questo lavoro dell’ACSM di fine 2019 “American College of Sports Medicine Roundtable Report on Physical Activity, Sedentary Behavior, and Cancer Prevention and Control”. Ricordiamo tutti il 2019 come l’ultimo anno in cui la nostra vita, almeno da Italiani, non era costellata di DPCM, obblighi […]

Giuseppe-Coratella-Libro
L’immagine mostra una persona affaticata, mani dietro la testa e canotta scura, impegnata in un’intensa attività fisica, probabilmente danza o esercizio aerobico. In basso, una fascia rossa con il testo “DANZA E DOMS” richiama l’indolenzimento muscolare ritardato legato allo sforzo. Presente anche il logo di Scienze Motorie

Danza e DOMS

Danza e DOMS DOMS (delayed onset muscle soreness) è l’acronimo inglese che indica i dolori muscolari presenti tra le 14 e le 72 ore successive ad un’intensa attività muscolare. Questi dolori limitano i movimenti e, a volte, provocano una riduzione dell’escursione articolare. Generalmente, il danzatore vive questo momento dopo lezioni conseguenti a un periodo di […]

L'immagine mostra un campo da tennis con alcuni bambini che stanno partecipando a una lezione di tennis. In primo piano, c'è un bambino che sta colpendo una palla con la racchetta, mentre un allenatore lo osserva. Sullo sfondo, ci sono altri bambini che aspettano il loro turno vicino a dei coni arancioni e un altro istruttore. Sulla parte inferiore dell'immagine, c'è un banner con la scritta "TALENTO" e un logo con il testo "SCIENZE MOTORIE".

Talento: Identificazione Comprensione e Allenamento

I preparatori per il condizionamento sportivo sono in una buona posizione per aiutare gli atleti più giovani a raggiungere il loro massimo livello attraverso lo sviluppo del loro talento. Chi sarà il prossimo Tiger Woods, Michael Jordan o Venus Williams? Molti genitori credono che, data la giusta quantità di allenamento, di coaching e di perseveranza, […]

Illustrazione anatomica del cervello umano all’interno del cranio con colori luminosi, con testo "Commozione Cerebrale" e riferimento al sito scienzemotorie.com.

Commozioni Cerebrali

Le macchine prevederanno i tempi di recupero Un problema complesso nella medicina sportiva Decidere quando un atleta può tornare in partita dopo un trauma cranico rende molto complicata la gestione del trattamento delle commozioni cerebrali sportive. Gli scienziati stanno insegnando alle macchine come prevedere il tempo di recupero da commozioni cerebrali sportive legate a sintomi […]

Cranio umano su sfondo grigio con barra rossa e scritta "LA TECNOLOGIA STA MODIFICANDO IL NOSTRO CRANIO?" e logo scienzemotorie.com in basso.

La tecnologia sta modificando il nostro cranio?

Ricercatori dell’Università della Sunshine Coast nel Queensland, in Australia, hanno fatto un’intrigante scoperta che ha a che fare con la crescita di una parte del cranio di giovani adulti (18-30 anni) che dicono sia dovuta alla postura derivante dall’uso eccessivo del telefono. Affermano inoltre che il loro studio è la prima documentazione di un corpo […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Persona che esegue un sollevamento con bilanciere in palestra, con il testo "Allenamento con i pesi basato sulla scienza" e logo ScienzeMotorie.com

Allenamento con i pesi basato sulla scienza

Allenarsi sulla forza, in particolare sollevando i pesi, è l’esercizio più importante ed efficace che si può fare e praticamente tutti, dagli adolescenti agli anziani, possono e dovrebbero impegnarsi regolarmente. Allenare la forza è importante per l’acquisizione e il mantenimento della massa muscolare, uno dei fattori più sottovalutati della salute, che mantiene la sensibilità all’insulina, […]

Persona seduta su sedia ergonomica si tiene la schiena con una mano, indicando dolore, con computer sulla scrivania e testo “Ergonomia”.

Ergonomia: cos’è e Perchè è Importante

La maggior parte delle persone non ha mai sentito parlare della scienza dell’ergonomia e molti altri pensano che i concetti di ergonomia si applichino solo a coloro che lavorano in ufficio. La parola “ergonomia” deriva dalle parole greche érgo, che significa lavoro, e nómoi, che significa leggi. Si potrebbe pensare che si applica solo al […]

Due persone che interagiscono con un computer portatile mostrando un video con una racchetta da tennis; testo “Coach digitale ed effetto Zeigarnik”.

Coach Digitale ed Effetto Zeigarnik

Non c’è dubbio: volente o nolente, chi ha un personal trainer che bussa alla porta e lo trascina fuori di casa non può saltare gli allenamenti. Ma cos’è che ci spinge invece a rispettare il programma di allenamento di un coach digitale? Perché nei suoi confronti avvertiamo una sorta di senso del dovere che ci […]

Primo piano della parte inferiore di un microscopio con obiettivi visibili e scritta “Cos’è il valore P?”

Cos’è il Valore P?

Il Valore P è uno dei valori più importanti nella ricerca, ma è un concetto impegnativo da comprendere. Cos’è veramente un Valore P? Valore P: il Valore P o il valore di probabilità è realisticamente il valore più importante nella scienza. Che ci crediate o no, l’approvazione di farmaci che valgono milioni (forse miliardi) di […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Mano con guanto medico che indica icone esagonali blu con simboli medici come cuore, cartella clinica e microscopio.

Evidence Based Medicine: un approccio necessario

L’acronimo EBM, da tempo un termine presente nel lessico degli operatori sanitari di tutto il mondo, è spesso utilizzato anche in Italia per indicare la Evidence-Based Medicine. La traduzione letterale di questa espressione, Medicina basata sulle evidenze, ormai viene sempre più spesso sostituita con la locuzione “Medicina basata sulle prove di efficacia”. Anche questa scelta […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40