Articoli
Home /

Pilates e preparazione atletica per il surf
Il surf è uno sport affascinante. Credo non ci sia niente di meglio della sensazione adrenalinica che si prova nello scivolare sulla superficie dell’acqua. Come si svolge una sessione di surf Una sessione di surf è composta da diverse fasi: In primo luogo, il surfista rema sulla tavola in posizione prona per raggiungere l’area di […]

Preparazione atletica: perché e quando scegliere il metodo pilates
Il metodo Pilates nella preparazione atletica Si tratta di un processo continuo di conoscenza, controllo e perfezione del corpo e del gesto motorio. Nella preparazione atletica perché scegliere il metodo pilates? Come si inserisce il metodo Pilates all’interno della preparazione atletica? Quali sono i benefici sulle capacità motorie? Se e in che misura il metodo […]

Preparazione fisica per l’atleta paralimpico
“La classificazione degli sport paralimpici ha come obiettivo quello di promuovere la partecipazione allo sport per persone portatori di handicap, contenendo i limiti di una disabilità che può essere fisica, visiva e mentale” Tweedy & Vanlandewijck (2011) International Olympic Committee International Paralympic Committee Alessandro Zanardi Nel 2018 Alessandro Zanardi a Cervia si è classificato al […]

Come Allenare i Ballerini in base all’Età
Il Bambino Il bambino non è un danzatore professionista in miniatura. Questo è il primo principio che dovrebbe guidarci nell’allenamento degli allievi nella danza. Lo psicologo e pedagogista svizzero Édouard Claparède, già nel 1937, diceva: “Il bambino non è un adulto in miniatura. La sua mentalità non è solo quantitativamente, ma anche qualitativamente, differente da […]

La Preparazione Atletica per lo Sci Nautico
Lo sci nautico classico comprende tre discipline: lo SLALOM, le FIGURE e il SALTO per l’appunto le tre discipline Classiche entrate in auge e conosciute dagli appassionati durante gli anni ’50. Se osserviamo bene, anche con occhio non esperto, si evidenzia subito la diversità strutturale delle tre competizioni. Come sono solito dire: “sono tre sport […]

Preparazione Atletica nel Football Americano – Primo Macrociclo
Continua la disamina sulla preparazione atletica nel football americano in Italia e, seguendo il filo rosso della programmazione, scendiamo nei dettagli. Qualche mese fa abbiamo visto gli aspetti più generali, i principi guida che dovrebbero presiedere un valido programma di preparazione fisica ad un campionato, in particolar modo di alto livello. Oggi affrontiamo un ruolo specifico: il […]

Downhill
Il Downhill è uno sport ciclistico, nato come una specializzazione della mountain bike. Il nome si può tradurre letteralmente come “giù dalla collina” e viene abbreviato anche con l’acronimo DH. Si tratta di una disciplina che si svolge completamente in discesa su percorsi montuosi o collinari, si gareggia a cronometro individuale e si pratica con […]

Differenze di apprendimento motorio destro-sinistro
DIFFERENZA DI STIMOLI CEREBRALI PER L’APPRENDIMENTO DEL GESTO MOTORIO COORDINATIVO DA PARTE DI UN DESTRIMANE O DI UN MANCINO L’abitudine nel mondo del calcio è quella di prendere dei luoghi comuni e riportarli sul campo. L’evoluzione dello studio e delle metodologie legate all’apprendimento del gesto tecnico ci portano sempre più a non generalizzare e quindi […]