Articoli

Bambini seduti in cerchio sull'erba, con maglie da calcio rosse e bianche, ascoltano un allenatore che tiene un blocco note, sul campo da calcio. l'immagine è accompagnata dalla scritta "L’importanza dell’allenatore" e dal logo di ScienzeMotorie.com

L’importanza dell’allenatore: ruolo-funzione-responsabilità

L’allenatore Recentemente il ruolo dell’allenatore o, in senso più lato, quello del formatore, ha assunto socialmente un’importanza basilare non solo come fornitore di competenze tecnico-sportive ma soprattutto, se opera in contesti giovanili, come uno dei riferimenti culturali più ascoltato e più interpellato. Scegliere di diventare allenatore non può essere soltanto per creare atleti e arrivare […]

Giocatore di calcio in azione, indossa una maglia a righe gialle e nere e pantaloncini neri, calciando un pallone su un campo, con movimento evidente della gamba destra. Sullo sfondo si vedono altri giocatori e cartelloni pubblicitari l'immagine è accompagnata dalla scritta "RFD nel calcio" e dal logo di ScienzeMotorie.com

RFD nel calcio

RFD nel calcio Il tasso di sviluppo della forza (RFD) è una misura della forza esplosiva, o semplicemente quanto velocemente un atleta può sviluppare la forza. Aumentare la produzione di energia nello sport significa migliorare la velocità di sviluppo della forza, migliorare la capacità di generare un maggiore impulso durante brevi periodi e sulle brevi […]

L'immagine mostra una persona che sale una scalinata di pietra, vestita in abiti formali e con una borsa marrone in mano. In basso, c'è del testo che dice "HIIPA: UN ALLENAMENTO PER TUTTI", accompagnato dal logo di "Scienze Motorie".

HIIPA: una nuova tendenza di allenamento adatta a tutti

HIIPA: una nuova tendenza di allenamento adatta a tutti L’allenamento HIIT o l’allenamento ad intervalli ad alta intensità sembra essere lo stile di allenamento progettato appositamente per adattarsi alle nostre vite di oggi. I benefici dell’allenamento ad alta intensità (HIIT) sono molti. In palestra sono alcuni dei più popolari ed efficaci per raggiungere la perdita […]

Sei persone eseguono esercizi fisici ad alta energia in uno studio con luci teatrali, alcune in salto e altre in squat, con testo sovrapposto "ALTO IMPATTO VS INTENSITÀ" e logo "scienzemotorie.com" in basso.

Alto Impatto vs Intensità. Differenze

Alto Impatto vs Intensità Impatto e intensità sono due termini che sono spesso scambiati erroneamente nel settore del fitness. Anche se impatto e intensità possono sembrare simili, le parole hanno significati molto diversi. Mentre l’impatto descrive la quantità di forza che il corpo deve sopportare, l’intensità si riferisce al livello di difficoltà. Ad esempio, il […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
L’immagine ritrae una donna vestita con abbigliamento sportivo bianco che, in posizione eretta, misura la sua circonferenza vita con un metro a nastro giallo. Il gesto indica attenzione al proprio stato di forma o a un percorso di dimagrimento. Lo sfondo blu chiaro crea un contrasto che mette in risalto la figura in primo piano. Nella parte inferiore dell’immagine si trova una fascia rossa con la scritta “PERDERE PESO” in caratteri bianchi e il logo di “Scienze Motorie” sulla destra.

Perdere Peso: HIIT è migliore

Perdere Peso: un nuovo studio conferma che il HIIT è migliore Le sessioni con intervalli di allenamento ad alta intensità (HIIT) possono essere più efficaci perdere peso rispetto agli allenamenti più lunghi e meno intensi, questo suggerisce uno studio. La ricerca, pubblicata sul British Journal of Sports Medicine, ha analizzato i risultati di 36 studi […]

Gruppo di ciclisti in gara con abiti sportivi colorati e caschi, paesaggio verde sullo sfondo, con scritta “MET: Equivalente Metabolico” e logo Scienze Motorie.

Equivalente Metabolico: MET. Un indicatore importante

Non è un segreto che una buona dieta e un regolare esercizio fisico possono aiutare a prevenire malattie e molti altri problemi della vecchiaia. Nel tentativo di decifrare esattamente quale è il guadagno di fare attività fisica il Westmead Institute for Medical Research ha intervistato 1.500 adulti australiani over 50 e li ha seguiti per […]

Tre silhouette blu che rappresentano i somatotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo, con testo “ECTOMORFO: COME E QUANTO ALLENARSI?” e logo Scienze Motorie.

Ectomorfo: dieta e allenamento per il tuo somatotipo

Qual è il significato della parola “ectomorfo”? Per poter determinare il tuo somatotipo è richiesta la rilevazione di alcune misure. Ma se ti guardi allo specchio e vedi una figura snella e longilinea, allora, molto probabilmente, sei un ectomorfo. Gli ectomorfi hanno arti magri lunghi con una quantità limitata di muscolatura. Mentre questo dà loro […]

Persone che si allenano su tapis roulant in palestra durante un allenamento cardiovascolare, con testo "ALLENAMENTO CARDIOVASCOLARE" e sito scienzemotorie.com.

Allenamento Cardiovascolare: quali sono i benefici?

Un componente chiave di qualsiasi programma di allenamento ben strutturato è l’allenamento cardiovascolare. L’allenamento cardiovascolare si riferisce a qualsiasi forma di esercizio che elevi la frequenza cardiaca e la mantenga elevata per un periodo di tempo più lungo. Esistono numerose forme di allenamento cardiovascolare che puoi scegliere, che esploreremo; ognuno offre i suoi vantaggi unici. […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Persona che esegue un push-up all’aperto, con abbigliamento sportivo aderente a strisce. In basso, testo “HIIT E IPERTENSIONE” con logo e sito ScienzeMotorie.com.

HIIT e ipertensione: migliorare le funzioni cardiovascolari

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ipertensione arteriosa è responsabile di quasi il 13% delle morti nel mondo, oltre 7 milioni di morti all’anno. Infatti, l’aumento della pressione sanguigna è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (inclusi ictus e malattia coronarica).  L’ipertensione è caratterizzata da una pressione sistolica (quando il cuore si contrae) superiore […]

Uomo a torso nudo durante l’esercizio si asciuga il viso con il braccio; testo "RPE: Scala di Sforzo Percepito" e logo scienzemotorie.com

RPE, stimata percezione dello sforzo: cos’è e come si misura

La RPE o stimata percezione dello sforzo è una metrica utilizzata da molti per auto-misurare lo sforzo durante l’esercizio fisico. Pur con dei limiti, la scala RPE può essere un utile strumento oggettivo per misurare quanto sia difficile lavorare. Cos’è la RPE? Sappiamo tutti quanto sia importante l’esercizio fisico per la nostra salute generale. Anche se […]

Struttura chimica dell'acido lattico: formula bidimensionale a sinistra e modello tridimensionale a destra, con scritta "ACIDO LATTICO" e logo scienzemotorie.com in basso

Acido Lattico: cos’è e come ridurlo

Molti di noi hanno scoperto il famigerato “muro” durante l’allenamento, tutti abbiamo più volte sperimentato sui noi stessi la sensazione di “averle finite”. Succede quando i muscoli si sentono come se avessero raggiunto il loro limite. Se pedaliamo, le nostre gambe si rifiutano di spingersi oltre. Se stiamo sollevando dei pesi, dobbiamo fermarci perché i […]

Persona in palestra che solleva pesi circondata da attrezzi fitness come manubri e panche, con testo “CIRCUITI, HIIT E SUPER SERIE” e logo scienzemotorie.com.

Circuiti, HIIT e Superserie: cosa sono e come integrarli

Capire il gergo del fitness per molti può essere come sentire il tedesco o il klingon per la prima volta. Tuttavia, ci sono alcuni termini nel lessico del fitness che possono essere difficili da distinguere anche tra veterani della palestra, come circuiti, intervalli e superset. Quando li vedi in azione, non sembrano così diversi in […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Due persone che corrono su strada asfaltata con abbigliamento sportivo, scritta "CORSA VELOCE O CORSA LENTA?" e logo Scienze Motorie in basso.

Corsa Lenta o Corsa Veloce? Pro e contro

Se stai cercando di migliorare la tua resistenza, ti sei sicuramente chiesto come è meglio allenarti. Corsa lenta o corsa veloce? In questo articolo parleremo di vantaggi e svantaggi di entrambi gli approcci e di quale sia il più adatto a principianti o corridori avanzati. Molti fattori diversi influenzano il tipo di corridore che sei […]

Tre persone eseguono squat con pesi durante un allenamento HIIT in palestra, indossando abbigliamento sportivo, con attrezzatura sullo sfondo.

HIIT (High Intensity Interval Training): cos’è ?

Non molto tempo fa, l’allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) è stato discusso allo stesso modo di come si fa con gli unicorni: “Un allenamento che ti rende in forma e forte, in metà tempo? Pff !” Mentre gli unicorni rimangono un mito, HIIT è un fatto reale. Dal 2013 l’American College of Sports Medicine (ACSM) lo […]

Persona che esegue salto su piattaforma rialzata durante allenamento pliometrico in palestra.

Allenamento Pliometrico

L’allenamento pliometrico prevede l’uso di salti, balzi e / o slanci e non deve essere confuso con l’allenamento balistico. Questa forma di allenamento è governata dal ciclo di allungamento-accorciamento, altrimenti noto come l’azione reversibile dei muscoli. Le attività pliometriche possono essere separate in due categorie a seconda della durata del tempo di contatto con il […]

Persona che esegue salto su piattaforma rialzata durante allenamento pliometrico in palestra.

Cos’è l’allenamento Pliometrico

Un metodo di allenamento molto efficace L’allenamento pliometrico ha dimostrato di essere uno dei metodi più efficaci per migliorare la potenza esplosiva. Allenarsi sulla potenza può essere di beneficio a una grande varietà di atleti, in particolare se segue o coincide con un programma di allenamento della forza. Questo articolo descrive come impostare un programma […]

Come usare la musica per l’allenamento?

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40