Articoli

Uomo anziano che esegue esercizi per prevenire le cadute: a sinistra cammina sopra ostacoli verdi, a destra tra coni arancioni. In basso, il testo 'Esercizi per prevenire le cadute nell’anziano' e il logo di Scienze Motorie.com

Esercizi per prevenire le cadute nell’anziano

La distribuzione per età della popolazione mondiale è in costante cambiamento. L’aumento del numero di anziani e la contemporanea diminuzione del numero di giovani è una tendenza a livello mondiale. L’invecchiamento, processo continuo e irreversibile, è associato a una riduzione delle funzioni fisiche e cognitive del corpo umano, che comporta anche la probabilità di insorgenza […]

L'immagine mostra due persone che praticano un esercizio di allenamento per l'equilibrio. Una persona è in piedi su una gamba con le braccia tese lateralmente, mentre l'altra è accovacciata accanto, tenendo un nastro elastico per supportare l'esercizio. Entrambi indossano abbigliamento sportivo nero con il logo di Istituto ATS. In basso, c'è il testo "BALANCE TRAINING" accompagnato dal logo di Scienze Monotorie

Balance training

Il balance, o equilibrio, è l’abilità di mantenere il centro di gravità del corpo sopra la base di supporto ed è la risultante delle azioni neuromuscolari in risposta a feedback continui che provengono dai sistemi visivi, vestibolari e somato-sensoriali. Le attività allenanti l’equilibrio vengono globalmente definite con il termine balance training. Sono numerosi i vantaggi […]

L'immagine raffigura due uomini in un contesto di allenamento. Uno di loro è in piedi su una piattaforma mentre esegue un esercizio con un kettlebell in una mano, concentrandosi sulla catena estensoria. L'altro uomo, vestito con abbigliamento sportivo, lo osserva attentamente, probabilmente fornendo assistenza o indicazioni. Nella parte inferiore dell'immagine è presente il testo "CATENA ESTENSORIA" insieme al logo di Scienze Motorie.

Catena estensoria: anatomia, valutazione ed esercizi

La catena estensoria è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di estendersi attivando in sinergia una concatenazione di muscoli a partire dalla volta plantare fino alla zona cervicale. Possiamo dire che questa catena ha un ruolo ancestrale nello sviluppo dell’essere umano in quando il suo sviluppo e attivazione ha una funzione primaria nel […]

Giovane che si piega in avanti, evidenziando la postura, con strumenti di misura sullo sfondo. Testo “Postura dell’adolescente: problematiche” e logo Scienze Motorie.

Postura dell’adolescente: problematiche

La postura dell’adolescente presenta alcune problematiche che vanno affrontate tempestivamente. L’equilibrio spinale può essere definito come il compromesso tra le forze esterne che agiscono sulla colonna vertebrale e la risposta muscolare del tronco, sotto regolazione sensoriale, per mantenere una postura eretta stabile, sia statica che dinamica. L’Homo sapiens ha sviluppato l’allineamento sagittale insieme al bipedismo. […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Illustrazione dettagliata del sistema muscolare umano con vista frontale, posteriore e laterale, che evidenzia muscoli e nervi, accompagnata dal testo "Postura e Posturologia" e dal logo Scienze Motorie.

Postura e posturologia: distinzioni e approfondimenti

La postura è un insieme di interazioni tra il sistema muscolo-scheletrico con le vie afferenti ed efferenti del sistema nervoso centrale, il cui ruolo principale è quello di mantenere il corpo in equilibrio, proteggendo le strutture portanti da lesioni o deformazioni progressive. Zona di fondamentale importanza per la postura è la colonna vertebrale. Per capirne […]

L’immagine raffigura una persona impegnata in una posizione di plank su un tappetino da yoga. L’individuo indossa un abbigliamento sportivo aderente e scarpe da ginnastica, a suggerire un’attività strutturata e intensa. Il contesto è sobrio, con un fondo neutro, mentre nella parte inferiore dell’immagine appare il testo “PREPARAZIONE ATLETICA E METODO PILATES”, accompagnato dal logo di ScienzeMotorie.com

Preparazione atletica: perché e quando scegliere il metodo pilates

Il metodo Pilates nella preparazione atletica Si tratta di un processo continuo di conoscenza, controllo e perfezione del corpo e del gesto motorio. Nella preparazione atletica perché scegliere il metodo pilates? Come si inserisce il metodo Pilates all’interno della preparazione atletica? Quali sono i benefici sulle capacità motorie? Se e in che misura il metodo […]

L'immagine mostra una colonna vertebrale con un'area lombare evidenziata in rosso, indicando infiammazione o dolore. Le mani sono posizionate sulla parte bassa della schiena, suggerendo un approccio chinesiologico per il trattamento della postura. In basso, è visibile il testo "Approccio Chinesiologico alla Postura" e il logo di "Scienze Motorie".

Approccio chinesiologico alla postura

Chinesiologia e Postura La postura è la parte visibile di una serie di adattamenti ed interni all’organismo che si riassumono come la posizione istantanea del corpo nello spazio e la relazione spaziale tra i segmenti anatomici su cui influiscono fattori genetici. Fattori psicoemotivi, patologici, traumatici, neurofisiologici, biomeccanici, esperienziali ed ambientali. Modificando così il corretto funzionamento […]

L’immagine ritrae una ballerina professionista in salto, perfettamente in equilibrio, mentre indossa un top nero e una gonna beige fluente. Sullo sfondo compare la scritta “Come allenare l’equilibrio nella danza”, accompagnata dal logo ufficiale di Scienze Motorie.

Come Allenare l’Equilibrio nella Danza?

L’equilibrio nella danza Per allenare in maniera ottimale l’equilibrio nella danza dobbiamo basarci sul lavoro individuale mirato al corretto stimolo dei canali propriocettivi. I danzatori studiano tutti i giorni davanti ad uno specchio, ciò permette di perfezionare ed armonizzare i movimenti osservando se stessi. In sala i danzatori sono soliti usare la vista come canale […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Persona con maglietta rossa e pantaloni neri esegue un esercizio di equilibrio sugli avambracci con una gamba sollevata, con scritta "IMPORTANZA DELL’EQUILIBRIO" e logo Scienze Motorie.

Importanza dell’Equilibrio nello Sport

Gli atleti devono sfidare in ogni momento il loro equilibrio statico e dinamico e migliorare la coordinazione. Il rapporto tra equilibrio e sport è quindi determinante. Molte persone credono che fare sport sia la migliore forma di condizionamento sportivo. La partecipazione sportiva offre un ottimo allenamento, a condizione che tu sia esperto nella tecnica sportiva […]

Illustrazione profilo persona che guarda smartphone con postura curva e rossore cervicale; testo “SMARTPHONE, POSTURA E PRESTAZIONI SPORTIVE” e logo Scienze Motorie.

Dispositivi eletronici, Postura e Prestazioni Sportive

Facebook, Instagram, WhatsApp, e-mail… Una lista infinita di motivi per essere mentalmente e fisicamente connessi ai dispositivi elettronici. Ormai tutti noi ci ritroviamo sempre più spesso al lavoro scorrendo tra le e-mail o sdraiati sul letto mentre ci perdiamo attraverso i vari post sui social media. La domanda che dovremmo porci è: quali effetti ha […]

Calcolatrice verde su tavolo di legno con metro da sarta, piatto di insalata con cetrioli, pomodori e olive, verdure fresche e scritta "MACRONUTRIENTI" assieme al logo di ScienzeMotorie.com

Macronutrienti: cosa sono e come assumerli

Non esiste una dieta perfetta per ogni persona, tantomeno per ogni atleta. In effetti, il piano nutrizionale giornaliero di tutti dovrebbe essere unico in base all’età, alla quantità di esercizio che si fa e agli obiettivi, alle preferenze personali, allo stile di vita, alla genetica, ai risultati di laboratorio e altro ancora. Comprendere cosa sono […]

Performer circense con top scuro e fazzoletto al collo manipola attrezzo con fiamme, con la scritta “LE ATTIVITÀ CIRCENSI” e il logo di scienzemotorie.com in basso.

Le Attività Circensi: un mondo ricco di potenzialità

Le Attività Circensi Le attività circensi aprono il regno dello sport a persone di tutte le età e livelli di fitness. Possono aiutare le persone, specialmente i bambini e gli studenti, a sviluppare pazienza e perseveranza. Ci ricordano che le sfide possono essere divertenti. Stimolano l’immaginazione e la risoluzione dei problemi di ordine superiore. Danno […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Il Ruolo del Cervello nelle Prestazioni

Il Ruolo del Cervello nelle Prestazioni

Il Ruolo del Cervello nelle Prestazioni Per decenni (e forse più a lungo), l’idea di migliorare in qualsiasi cosa che richieda abilità fisiche – correre, saltare, sollevare pesi – era in gran parte basata sul concetto che bisognava concentrarsi sul potenziamento della forza e della flessibilità attraverso l’allenamento del sistema muscoloscheletrico. La sensazione era e […]

Calcio: Lato Debole e Giocatori di Equilibrio

Calcio: Lato Debole e Giocatori di Equilibrio

Trattiamo un argomento del calcio che tocca diversi aspetti tattici; dalle catene di gioco laterali, alla ricerca del lato debole avversario, alla disposizione a triangoli sul campo e vediamo se riusciamo a riportarlo ai nostri giocatori “entrando” didatticamente da un altro lato: I GIOCATORI DI EQUILIBRIO Andrea Pirlo: uno dei giocatori di “equilibrio” più importanti […]

Broomball

Broomball

Il Broomball (letteralmente “palla-scopa”) è uno sport di squadra giocato su una superficie ghiacciata dove le due squadre composte da sei giocatori ciascuna, utilizzando una speciale scopa, si affrontano cercando di segnare il punto nella porta avversaria. Gli incontri durano due tempi di 20 minuti ciascuno. Chiamato in alternativa “scopone” dai poco avvezzi ai termini […]

Lo sport ci rende persone migliori

Lo sport ci rende persone migliori

L’attività sportiva è sempre benefica? Dipende da quello che ricerca chi la pratica: performance, equilibrio o padronanza di sé. Difficile sfuggire allo sport. Quando le grandi maratone internazionali radunano migliaia di praticanti, la televisione trasmette continuamente spettacoli sportivi e lo sport etichetta oggetti e attività lontanissimi dai campi di gara (profumi, automobili, atteggiamenti, problemi esistenziali), […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40