Articoli

Atleta seduto a terra con la testa appoggiata sulle braccia e le ginocchia sollevate, indossa abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica. Accanto a lui una bottiglia d'acqua. In basso, testo 'ANSIA NELLO SPORT' e il logo di ScienzeMotorie.com

Ansia nello sport

L’ansia è definita dagli esperti come un penoso stato di attesa, un’attesa ovviamente apprensiva, nei confronti di un evento negativo che sta per accadere e verso il quale il soggetto si sente indifeso e impotente. Essa costituisce quindi una reazione di difesa, accompagnata da un aumento della vigilanza e dell’attivazione di alcuni meccanismi fisiologici che […]

L'immagine ritrae una scena intensa di allenamento in palestra, con focus su una persona che solleva un bilanciere, evidenziando le gambe e l’attrezzo. In basso, una banda rossa con la scritta "DIPENDENZA DA ESERCIZIO FISICO" e il logo di Scienze Motorie introduce il tema dell’eccesso nell’attività fisica

Dipendenza da Esercizio Fisico

Dipendenza da Esercizio Fisico: un problema sempre più comune Fare regolare attività fisica ha indubbi vantaggi per la salute, a patto però che non diventi un’ossessione patologica, trasformandosi in quella che gli anglosassoni chiamano «exercise addiction». Dipendenza da esercizio fisico, una condizione sempre più frequente e che presenta una serie d’indizi rivelatori Il famoso motto […]

Rappresentazione medica dei polmoni umani evidenziati in rosso, con dettagli delle vie respiratorie, costole, colonna vertebrale, scritta “PLEURA” e logo scienzemotorie.com.

Pleura: cos’è e quali sono i disturbi

Pleura: cos’è e quali sono i disturbi La pleura è una membrana che riveste la cavità toracica (pleura parietale) e che copre i polmoni (pleura viscerale). La pleura parietale si ripiega su se stessa alla radice del polmone per diventare la pleura viscerale. In condizioni di salute le due pleure sono in contatto. Quando il […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40