Articoli

Anziani che praticano esercizio fisico per prevenire le demenze e migliorare il benessere cognitivo

Demenze ed esercizio fisico

Le demenze rappresentano una delle sfide più rilevanti della salute pubblica mondiale, con oltre 55 milioni di persone affette a livello globale, cifra destinata a crescere fino a 132 milioni entro il 2050. La malattia di Alzheimer è la forma più comune, rappresentando circa il 54% di tutti i casi di demenza negli anziani. Le […]

Un uomo anziano di profilo con la testa che si frammenta in particelle simboleggia la perdita di memoria o il declino cognitivo. L’immagine è accompagnata dal testo “MIGLIORARE LE FUNZIONI COGNITIVE” e fa riferimento a strategie o attività per supportare la salute cerebrale nella terza età. La scritta è accompagnata dal logo di Scienze Motorie

L’esercizio regolare, migliora il rischio di Alzheimer?

L’esercizio regolare, potrebbe migliorare le funzioni cognitive negli adulti a rischio di Alzheimer? Gli individui a rischio di malattia di Alzheimer a causa della storia familiare o della predisposizione genetica che si sono impegnati in sei mesi di allenamento aerobico hanno migliorato il loro metabolismo del glucosio cerebrale e le capacità di pensiero di ordine […]

Due persone anziane che eseguono esercizi con le braccia tese lateralmente in palestra, con testo "DEMENZA" e logo Scienze Motorie.

Demenza: rimanere attivi diminuisce il rischio

Mantenersi fisicamente e mentalmente attivi nella mezza età può essere legato a un minor rischio di sviluppare demenza decenni dopo, secondo uno studio pubblicato sulla rivista medica Neurology. Le attività mentali includevano leggere, suonare strumenti, cantare in un coro, vedere concerti, fare giardinaggio, cucire o frequentare servizi religiosi. Cos’è la demenza Demenza è un termine generico per […]

Alimenti ricchi di vitamina D come salmone, uova, pesce, latte, formaggio e tonno disposti attorno alla scritta "Vitamin D", con logo ScienzeMotorie.com.

Vitamina D: perchè la “vitamina del sole” non deve mancare mai

L’azione del sole sulla pelle è il modo più efficace per produrre la vitamina D, un ormone steroide liposolubile, per questo anche chiamata la “vitamina del sole”. La vitamina D può essere sintetizzata a livello cutaneo in risposta alla luce ultravioletta di una particolare lunghezza d’onda, oppure può essere introdotta con la dieta. Una volta sintetizzata nella cute, […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
L’Eritropoietina (EPO)

L’Eritropoietina (EPO)

L’ormone eritropoietina (Epo) è una sostanza dopante ben nota che ha una lunga storia di abusi negli sport di resistenza, come il ciclismo. Oltre a promuovere la produzione di globuli rossi (eritropoiesi), che migliora l’apporto di ossigeno nell’organismo, Epo protegge anche le cellule nervose dalla morte cellulare. L’eritropoietina (EPO) è una glicoproteina (le glicoproteine sono proteine […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40