Sito Ufficiale in Italia delle Scienze Motorie

La Prima Piattaforma Professionale al Mondo dedicata alle Scienze Motorie

Ricerca, Scienza, Innovazione, Performance, Rieducazione, Educazione, Benessere e Salute. Scienze Motorie.com è la porta di accesso alla formazione più affidabile e utile a Professionisti e Utenti. Autori, Docenti e Professionisti d’élite, a tua disposizione per crescere e migliorare.

La costruzione dell’atleta dal punto di vista mentaleLa costruzione dell’atleta dal punto di vista mentale
Live Webinar:

La costruzione dell’atleta dal punto di vista mentale

07/11/2025 15:00

La gestione del team negli sport di squadraLa gestione del team negli sport di squadra
Live Webinar:

La gestione del team negli sport di squadra

10/10/2025 15:00

La PNL nello sportLa PNL nello sport
Live Webinar:

La PNL nello sport

15/09/2025 15:00

Recupero infortuni e prevenzione dal punto di vista psicologicoRecupero infortuni e prevenzione dal punto di vista psicologico
Live Webinar:

Recupero infortuni e prevenzione dal punto di vista psicologico

29/08/2025 15:00

Registro Italiano Chinesiologi
Dal 2012 in continua crescita

Registro Italiano Chinesiologi

Il link di connessione tra Professionisti delle Scienze Motorie e Utenti, privati, pubblici e istituzionali, nazionali e internazionali.

Il più vasto e importante network in Italia di Dottori in Scienze Motorie. Un reale riconoscimento per il settore e un progresso che definisce un nuovo standard di connessione con migliori specialisti.

Logo Scienze Motorie
Certificazioni-Diplomi-Scienze-Motorie

Certificazioni e Diplomi

Provider e partners riconosciuti per qualificarsi e conseguire Certificazioni e Diplomi riconosciuti in Italia e all’estero. Scienze Motorie opera in collaborazione con i migliori centri di ricerca e formazione a livello internazionale.

Logo Scienze Motorie
Cadaver-Lab-Chinesiologi-Scienze-Motorie

Corsi Alta Specializzazione

Eventi speciali condotti da Ricercatori, Professionisti con esperienza ai vertici e Docenti universitari. Una fonte sicura e affidabile per la tua formazione post-graduate. Opportunità di crescita senza precedenti in Italia.

Logo Scienze Motorie
Master-Chinesiologia

Master Professionali

I Master più completi e innovativi nel settore. Contenuti approfonditi e scientificamente aggiornati per emergere sul mercato e acquisire competenze applicabili. Docenti selezionati e procedure didattiche all’avanguardia.

Network Scienze Motorie

Il network di riferimento per i migliori professionisti delle Scienze Motorie. Docenti, Ricercatori e Professionisti, in Italia e a livello internazionale.

Stefania Toselli
Laure in Scienze Motorie

Stefania Toselli

Ricercatore, Autore

Gianluca Bartoli
Laure in Scienze Motorie

Gianluca Bartoli

Dott. Scienze Motorie, Chinesiologo e Psicomotricista

Riccardo Capello
Laure in Scienze Motorie

Riccardo Capello

Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Osteopata, Massofisioterapista

Roberto Benis
Laure in Scienze Motorie

Roberto Benis

Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Preparatore Fisico, Psicologo dello Sport

Sara Benedetti
Laure in Scienze Motorie

Sara Benedetti

Docente e Fisioterapista

Armando Caligaris
Laure in Scienze Motorie

Armando Caligaris

Dott. Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista FIGC, Psicomotricista

Editoria, Formazione Professionale e Continua

Libri, manuali, supporti didattici digitali e cartacei, affidabili e aggiornati, le informazioni scientifiche più complete e selezionate nel campo delle Scienze Motorie. Un punto di riferimento per studenti, professionisti e docenti, che desiderano accedere agli studi più aggiornati e acquisire competenze applicabili.

Libri-Editoria-Scienze-Motorie
Libri, Manuali ed Editoria

Libri, Manuali ed Editoria

Video-corsi-Scienze-Motorie
Video Formazione

Video Formazione

Educazione-Continua-Scienze-Motorie
Educazione Continua

Educazione Continua

Articoli Scienze Motorie

Aggiornamenti, ricerca, considerazioni e novità dal mondo delle Scienze Motorie. Dalla penna di Autori, Docenti, Ricercatori e Professionisti, gli articoli tecnici e scientifici per approfondire e comprendere le numerose tematiche delle Scienze Motorie.

Calciatore in allenamento su campo in erba sintetica con palla medica, eseguendo sprint per potenziare gli ischiocrurali e prevenire infortuni.

Hamstring: sprint training come strategia di riduzione di infortuni ai flessori nel calcio

Inquadramento e modello prestativo Il calcio è uno sport di squadra complesso e imprevedibile, in cui i giocatori devono applicare sul campo le proprie competenze tecniche, tattiche, fisiche e socio-cognitive per risolvere problemi e prendere decisioni al fine di vincere la partita. Con questa definizione si percepisce come questo sport sia molto più labirintico di […]

Terapeuta che esegue Gua-Sha su un paziente a torso nudo con strumento metallico, su sfondo scuro, con titolo “CENNI STORICI DEL GUA-SHA” e logo Scienze Motorie.

Cenni storici del Gua-Sha nel mondo e nella MTC

Gua-Sha: L’Antica Terapia Cinese tra Stasi di Sangue e Contro-Reazione Il Gua-Sha è una delle tecniche di trattamento fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), con radici storiche che si intrecciano con l’antica pratica del salasso. Letteralmente, Gua significa “strofinare/graffiare via”, mentre Sha si traduce come “calore/febbre”. L’obiettivo primario di questa tecnica è “graffiare via la […]

Word cloud con termini legati a database, big data e tecnologia, con intestazione rossa "DATABASE E MOTORE DI RICERCA" e logo Scienze Motorie.

Definizione di database e motori di ricerca

Definizione e Differenze Cos’è un Database Un database, o banca dati, è un insieme organizzato di informazioni strutturate e facilmente consultabili.Ogni volta che si gestisce un insieme di dati – come un foglio Excel con i risultati dei test di utenti o clienti – si sta utilizzando un database.Il suo scopo principale è archiviare, gestire […]

Bandiera italiana sventola in uno stadio gremito durante una partita di calcio, con il punteggio Italia 2-0 visibile sul tabellone.

Analisi della situazione calcistica attuale per un’inversione di rotta

Il Lungo percorso La situazione del calcio italiano ormai da anni è critica.Dal 2006 in poi abbiamo vissuto sulla longevità degli eroi mondiali senza avere un vero ricambio generazionale. Paradossalmente, il mondiale 2006 – a livello di programmazione – ci ha fatto regredire, avendo nascosto le falle che già si stavano creando per il ritiro […]

Insegnante di educazione fisica guida un gruppo di bambini durante una lezione motoria con esercizi di equilibrio secondo il Metodo Griglia.

Che cos’è il Metodo Griglia?

La necessità di un cambiamento nella scuola Il Metodo Griglia nasce con l’obiettivo di promuovere un nuovo orientamento nell’apprendimento scolastico, mettendo al centro l’attività, la curiosità e la motivazione del bambino.Ogni insuccesso scolastico è spesso il risultato dell’inefficacia del sistema educativo, che tende a reprimere la spontaneità e la creatività degli studenti. Come evidenziava Laborit […]

Bilancia con rappresentazioni di muscolo e grasso corporeo, che illustra la differenza tra peso corporeo e composizione corporea, con strumenti di misurazione come plicometro e bioimpedenziometro.

Composizione corporea vs peso corporeo

In un mondo dove il fitness e il benessere sono al centro dell’attenzione, molti si affidano alla bilancia per monitorare i progressi. Ma è davvero il peso corporeo l’indicatore più affidabile? In questo articolo esploreremo la differenza tra composizione corporea e peso corporeo, evidenziando perché strumenti come il bioimpedenziometro o il plicometro sono essenziali per […]

Bambino che dribbla un pallone su un campo da calcio, con diagramma tattico sovrapposto che mostra esercitazione didattica per categorie pre-agonistiche.

Didattica tattica nelle categorie preagonistiche del calcio: insegnare il reparto prima dell’uomo a uomo

Introduzione Nelle categorie Under 13, Under 14 e Under 15 il passaggio dall’apprendimento prevalentemente tecnico (oltre ad una base tattica individuale) al consolidamento dei primi concetti tattici è un momento delicato. L’obiettivo dell’allenatore deve essere quello di formare calciatori capaci di pensare insieme, sviluppando collaborazione e letture collettive, prima di affidarsi a un sistema riduttivo […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40