Sito Ufficiale in Italia delle Scienze Motorie

La Prima Piattaforma Professionale al Mondo dedicata alle Scienze Motorie

Ricerca, Scienza, Innovazione, Performance, Rieducazione, Educazione, Benessere e Salute. Scienze Motorie.com è la porta di accesso alla formazione più affidabile e utile a Professionisti e Utenti. Autori, Docenti e Professionisti d’élite, a tua disposizione per crescere e migliorare.

La costruzione dell’atleta dal punto di vista mentaleLa costruzione dell’atleta dal punto di vista mentale
Live Webinar:

La costruzione dell’atleta dal punto di vista mentale

07/11/2025 15:00

La gestione del team negli sport di squadraLa gestione del team negli sport di squadra
Live Webinar:

La gestione del team negli sport di squadra

10/10/2025 15:00

La PNL nello sportLa PNL nello sport
Live Webinar:

La PNL nello sport

15/09/2025 15:00

Recupero infortuni e prevenzione dal punto di vista psicologicoRecupero infortuni e prevenzione dal punto di vista psicologico
Live Webinar:

Recupero infortuni e prevenzione dal punto di vista psicologico

29/08/2025 15:00

Registro Italiano Chinesiologi
Dal 2012 in continua crescita

Registro Italiano Chinesiologi

Il link di connessione tra Professionisti delle Scienze Motorie e Utenti, privati, pubblici e istituzionali, nazionali e internazionali.

Il più vasto e importante network in Italia di Dottori in Scienze Motorie. Un reale riconoscimento per il settore e un progresso che definisce un nuovo standard di connessione con migliori specialisti.

Logo Scienze Motorie
Certificazioni-Diplomi-Scienze-Motorie

Certificazioni e Diplomi

Provider e partners riconosciuti per qualificarsi e conseguire Certificazioni e Diplomi riconosciuti in Italia e all’estero. Scienze Motorie opera in collaborazione con i migliori centri di ricerca e formazione a livello internazionale.

Logo Scienze Motorie
Cadaver-Lab-Chinesiologi-Scienze-Motorie

Corsi Alta Specializzazione

Eventi speciali condotti da Ricercatori, Professionisti con esperienza ai vertici e Docenti universitari. Una fonte sicura e affidabile per la tua formazione post-graduate. Opportunità di crescita senza precedenti in Italia.

Logo Scienze Motorie
Master-Chinesiologia

Master Professionali

I Master più completi e innovativi nel settore. Contenuti approfonditi e scientificamente aggiornati per emergere sul mercato e acquisire competenze applicabili. Docenti selezionati e procedure didattiche all’avanguardia.

Network Scienze Motorie

Il network di riferimento per i migliori professionisti delle Scienze Motorie. Docenti, Ricercatori e Professionisti, in Italia e a livello internazionale.

Sara Benedetti
Laure in Scienze Motorie

Sara Benedetti

Docente e Fisioterapista

Davide Diberti
Laure in Scienze Motorie

Davide Diberti

Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Posturologo

Armando Caligaris
Laure in Scienze Motorie

Armando Caligaris

Dott. Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista FIGC, Psicomotricista

Stefania Toselli
Laure in Scienze Motorie

Stefania Toselli

Ricercatore, Autore

Antonio Squillante
Laure in Scienze Motorie

Antonio Squillante

Dott. Scienze Motorie, PhD in Biomeccanica dello Sport

Andrea Dimauro
Laure in Scienze Motorie

Andrea Dimauro

Dott. Scienze Motorie

Editoria, Formazione Professionale e Continua

Libri, manuali, supporti didattici digitali e cartacei, affidabili e aggiornati, le informazioni scientifiche più complete e selezionate nel campo delle Scienze Motorie. Un punto di riferimento per studenti, professionisti e docenti, che desiderano accedere agli studi più aggiornati e acquisire competenze applicabili.

Libri-Editoria-Scienze-Motorie
Libri, Manuali ed Editoria

Libri, Manuali ed Editoria

Video-corsi-Scienze-Motorie
Video Formazione

Video Formazione

Educazione-Continua-Scienze-Motorie
Educazione Continua

Educazione Continua

Articoli Scienze Motorie

Aggiornamenti, ricerca, considerazioni e novità dal mondo delle Scienze Motorie. Dalla penna di Autori, Docenti, Ricercatori e Professionisti, gli articoli tecnici e scientifici per approfondire e comprendere le numerose tematiche delle Scienze Motorie.

Calciatori adulti durante un allenamento di calcio a campo ridotto invernale, con pettorine rosse e gialle su campo sintetico con brina.

Small-sided games nel calcio: area per player

Introduzione Gli Small-sided games (SSG) sono partite su campi di dimensioni minori rispetto al campo di gioco regolamentare, con un numero ridotto di giocatori e spesso utilizzando alcune specifiche regole di gioco (1). Gli SSG sono largamente utilizzati dagli staff tecnici, poiché forniscono numerosi benefici, tra cui: stimolare il processo decisionale nel calciatore in condizioni […]

Illustrazione schematica della sarcopenia con confronto tra muscolo sano e muscolo atrofico, collegati da una freccia che indica perdita di massa muscolare.

Sarcopenia: fisiopatologia, inquadramento e trattamento clinico

Introduzione La sarcopenia rappresenta una delle principali sfide nel campo della geriatria, poiché comporta una perdita di massa muscolare, forza e funzionalità con l’avanzare dell’età. Questa sindrome non solo è un indicatore di fragilità, ma aumenta anche il rischio di complicazioni nei pazienti anziani, rendendoli vulnerabili a eventi avversi come ospedalizzazioni e riduzione della qualità […]

Illustrazione anatomica 3D del tronco umano con scheletro e muscoli del core evidenziati, titolo e logo Scienze Motorie.

Il core anatomico: torace, diaframma e addome

Nel linguaggio comune il termine core viene spesso associato agli addominali anteriori. In realtà, in anatomia e fisiologia il core è un’unità molto più complessa, che comprende muscoli, ossa, fasce e visceri. È il centro biomeccanico del corpo umano: stabilizza la colonna, mantiene la postura, regola la pressione intra-addominale (IAP) e coordina i movimenti respiratori […]

Flywheel resistance training nel calcio

Flywheel resistance training nel calcio

Dalla rassegna della letteratura scientifica all’applicazione nel calcio Il flywheel training (allenamento al volano o isoinerziale), si basa sull’utilizzo dell’inerzia di un volano rotante per generare resistenza, concetto introdotto da Hill più di un secolo fa. Circa 30 anni fa, i dispositivi a volano furono concepiti per favorire il mantenimento della massa muscolare degli astronauti […]

Dissezione e conservazione del cadavere

Dissezione e conservazione del cadavere

La Dissezione Anatomica si basa sulla separazione dei diversi piani e la visualizzazione dei rapporti tridimensionali tra le singole strutture, studiate con criterio prevalentemente topografico, clinico e chirurgico. Nell’attuale formazione medica si presta talvolta molta più attenzione alle analisi passive, all’acquisizione impersonale dei dati, alla diagnostica e alle terapie, piuttosto che al contatto diretto con il […]

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Nel calcio, come nella quasi totalità degli sport di squadra, in cui il periodo agonistico è di 6-10 mesi (M. Buchheit, 2021) la programmazione e periodizzazione dell’allenamento è molto più complessa e variabile rispetto agli sport individuali, in cui si ricerca l’espressione del massimo potenziale in un dato periodo (giorni o settimane). In particolare, il […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40