Sommario
La composizione corporea è di grande interesse per i campi della salute e delle prestazioni sportive. Nella salute, la composizione corporea è stata a lungo di interesse, probabilmente più per l’eccessiva massa grassa evidente nelle popolazioni obese e la limitata massa muscolare scheletrica negli anziani.
Nelle prestazioni atletiche, i cambiamenti nella composizione corporea come la riduzione della massa grassa e l’aumento della massa senza grasso sono spesso evidenziati come fattori determinanti per il successo delle prestazioni e l’obiettivo di molteplici interventi.
Nel corso degli anni, sono stati suggeriti e utilizzati diversi metodi di misurazione della composizione corporea, ciascuno dei quali probabilmente avrà un’applicazione in determinati scenari, con un compromesso che di solito si verifica tra accuratezza e affidabilità, costi e praticità.
Introduzione
Il termine composizione corporea si riferisce alla proporzione del corpo che è costituito da massa grassa (FM) e massa senza grasso (FFM). Nel 1992, Wang et al. hanno proposto un modello a cinque livelli per la ricerca sulla composizione corporea:
1.Livello atomico
2.Livello molecolare
3.Livello cellulare
4.Livello organo-tessutale
5.Livello di tutto il corpo
Ogni livello ha diversi compartimenti e può essere separato in due, tre o quattro scomparti. Il modo in cui questi compartimenti sono misurati e / o stimati varia e verrà trattato più avanti in questo articolo.
Che cos’è il test della composizione corporea?
La composizione corporea fornisce dati oggettivi che sono introvabili dal solo peso in scala, come la proporzione di peso che è la massa grassa. Ad esempio, un allenatore può individuare un individuo in sovrappeso in base al peso della bilancia o al BMI. Tuttavia, essere più pesanti può essere un vantaggio in alcuni sport, se c’è una maggiore proporzione del peso con la massa muscolare scheletrica (ad es. un attaccante nel rugby). La composizione corporea può anche avere applicazione in sport in cui il peso è determinante, per determinare la rispettiva perdita di FM e FFM durante il taglio del peso per una competizione. Nei corridori, l’accento è posto sul rapporto peso / potenza e l’ottimizzazione della composizione corporea è probabilmente utile quando si cerca di migliorare questo determinante delle prestazioni.
Il rovescio della medaglia, la composizione corporea può essere utilizzata per determinare se un atleta si sta alimentando sufficientemente per le prestazioni ottimali. La ricerca sulla triade dell’atleta femminile ha dimostrato che la disponibilità a bassa energia (determinata utilizzando kg di FFM) può avere un impatto negativo su diversi indicatori di salute, come la densità ossea.
È chiaro che la composizione corporea può fornire dati preziosi per un certo numero di atleti. Una misura oggettiva della composizione corporea basale, e quindi a punti temporali successivi, può essere utile per determinare la risposta di un individuo a un intervento che è stato messo in atto (ad esempio un nuovo programma di dieta). Questo è importante, in quanto i dati oggettivi mostrano chiaramente l’efficacia di un intervento e, se controllati regolarmente, possono consentire di apportare modifiche.
Come viene misurata la composizione corporea?
La composizione corporea può essere valutata in diversi modi, con metodi che dipendono dal punto di vista tecnico, costo e precisione. L’unica misurazione completamente accurata della composizione corporea è l’analisi della dissezione dell’intero corpo, precedentemente effettuata come parte dello “Studio sull’analisi dei cadaveri di Bruxelles”. Alla luce di ciò, non ci sono tecniche in vivo per l’analisi della composizione corporea che forniscano una precisione completa, e quindi la valutazione della composizione corporea è una stima, spesso fatta su ipotesi riguardanti le proporzioni e le proprietà di FM, FFM, acqua, proteine e altri minerali.
I metodi che sono probabilmente più accessibili al pubblico in generale comprendono i calibri cutanei e l’analisi dell’impedenza bioelettrica, mentre i laboratori di ricerca e le squadre sportive d’élite possono avere accesso alla pesatura idrostatica, al DEXA e alla Pletismografia del corpo intero (BodPod). Ogni metodo ha i suoi pro e contro, ed è probabile che non ci sia una tecnica che sia ottimale per tutte le situazioni – questo sarà discusso nelle seguenti sezioni.
Assorbimetria a raggi X a doppia energia (DXA)
DXA si basa su un modello a tre compartimenti che misura il contenuto minerale osseo, FM e FFM. Una DXA a tutto corpo coinvolge l’individuo che giace su uno scanner aperto per circa 8 minuti, mentre il “braccio” della macchina si sposta su tutta la lunghezza del corpo e la scansione viene effettuata utilizzando due raggi a raggi X. Più energia viene assorbita, più denso è il tessuto. Sono utilizzate due energie per consentire stime sull’assorbimento dei tessuti molli, separati dall’osso.
DXA è considerato lo strumento di misurazione gold standard per la diagnosi di osteopenia e osteoporosi. È veloce, non invasivo e espone solo gli individui a una piccola quantità di radiazioni. Il DXA ha anche l’ulteriore vantaggio di fornire analisi della composizione corporea segmentale, che può essere di particolare interesse quando si osserva la densità minerale ossea in alcune popolazioni di atleti.
Sebbene sia spesso considerato uno dei metodi più accurati di analisi della composizione corporea, non è senza limitazioni. Negli atleti, i dati longitudinali di ripetute misurazioni della composizione corporea possono essere influenzati dai livelli di glicogeno muscolare, dallo stato di idratazione e dai cambiamenti nei metaboliti muscolari come la creatina. Ciò potrebbe portare a una rappresentazione errata della FFM e questi fattori dovrebbero essere considerati quando si interpretano i risultati delle stime DXA della composizione corporea.
Plicometria
La plicometria misuran una doppia piega della pelle e del tessuto adiposo sottocutaneo e applicano una pressione costante sul sito. La misurazione delle pliche viene effettuata con un calibro a molla, il plicometro, le cui estremità esercitano una pressione costante e standardizzata. Le misurazioni fanno presupporre che il tessuto adiposo si comprime in modo prevedibile, che lo spessore della pelle è trascurabile e che la compressione a doppio strato è rappresentativa di un singolo strato non compresso di tessuto adiposo. Le misurazioni danno risultati in millimetri, che possono essere poi convertiti in una percentuale di grasso corporeo, con dozzine di equazioni disponibili per popolazioni diverse.
Una potenziale limitazione delle misurazioni della plica cutanea è che dipendono dalla competenza e dall’accuratezza della persona che effettua le misurazioni (cioè l’affidabilità intra-valutatore). Per ridurre al minimo l’errore tecnico di misurazione, i siti e le tecniche di misurazione sono stati precedentemente definiti. I praticanti possono diventare accreditati in misura antropometrica attraverso la Società internazionale per l’avanzamento della cinantropometria (ISAK).
Le misure della plicometria prese a solo un centimetro di distanza dai siti ISAK definiti hanno in precedenza dimostrato di produrre differenze significative nei valori di misurazione in ciascun sito, indicando quanto sia importante marcare e misurare correttamente le pliche cutanee per ottenere dati accurati. Pertanto, l’affidabilità intra-valutatore del test è estremamente importante.
Pletismografia di tutto il corpo (BodPod)
La pletismografia a spostamento d’aria (ADP) può consentire il calcolo della composizione corporea attraverso un modello a due compartimenti, basato su ipotesi di costanti di valore per densità FM e FFM. L’ADP determina il volume corporeo misurando la riduzione del volume della camera causata dall’introduzione di un soggetto / atleta in una camera con un volume d’aria fisso. Il peso corporeo e il volume corporeo sono determinati da questo metodo, con una massa divisa per il volume che fornisce una misura della densità.
Ancora una volta, questa misura è un metodo non invasivo e rapido, con il vantaggio di non richiedere l’esposizione alle radiazioni. Tuttavia, la ricerca ha suggerito una differenza del 5,3% tra BodPod e modelli a quattro comparti convalidati, con un tasso di errore del 15%. BodPod ha anche mostrato una precisione limitata nel tentativo di determinare i cambiamenti nel tempo [13], una considerazione primaria quando si sceglie un metodo di valutazione per gli atleti.
Idrotensiometria (Underwater Weighing)
Conosciuto anche come “pesata idrostatica” o “pesata sott’acqua”, l’idrodensitometria funziona in modo molto simile al BodPod, in quanto determina il volume corporeo, ma questa volta in base alla quantità di acqua spostata piuttosto che al dislocamento dell’aria. La densità corporea viene determinata e quindi utilizzata per stimare la percentuale di grasso corporeo. Ancora una volta, questa stima si basa su ipotesi riguardanti la densità della FFM, che può variare in base all’età, al genere, all’etnia e allo stato di allenamento, limitando potenzialmente il suo uso nelle popolazioni di atleti.
Sebbene questo metodo sia stato precedentemente considerato il gold standard dall’American College of Sports Medicine, non è senza errori di misurazione. I risultati dipendono molto dalle prestazioni del soggetto e, poiché il processo stesso è scomodo, potrebbero essere necessari più test per ottenere una misurazione valida. Ad esempio, l’errore di misurazione può verificarsi con tentativi infruttuosi di espellere tutta l’aria dai polmoni o bolle d’aria intrappolate nei capelli o nei costumi da bagno.
Impedenziometria (BIA)
La BIA si basa sul concetto che la corrente elettrica scorre attraverso il corpo a velocità diverse a seconda della sua composizione
Si tratta di far passare una corrente elettrica leggera attraverso il corpo e di determinare la composizione corporea attraverso la resistenza dei tessuti alla corrente elettrica. Ciò fornisce una misura dell’acqua corporea totale, che viene convertita in FFM partendo dal presupposto che il 73% della FFM del corpo è acqua. Il basso costo, la rapidità di misurazione e l’assenza di competenze tecniche rendono la BIA un’opzione interessante per la misurazione della composizione corporea, in particolare nella ricerca epidemiologica. Tuttavia, l’accuratezza della BIA dipende da diversi fattori e, di conseguenza, è probabilmente la misura meno valida della composizione corporea discussa in questo articolo.
La BIA si basa su equazioni empiriche per stimare l’acqua corporea totale, la FFM e la massa cellulare. Queste equazioni usano sesso, età, peso, altezza e razza come variabili. Pertanto, affinché BIA sia utilizzata come misura valida della composizione corporea, è necessario utilizzare l’equazione corretta in base a questi fattori. La validità della BIA in alcune popolazioni è stata messa in discussione, in particolare nei pazienti obesi, e in quelli con condizioni che possono alterare la distribuzione dei fluidi, come l’edema.
I dati BIA sono influenzati dallo stato di idratazione e sebbene la standardizzazione dell’assunzione di liquidi nelle ore precedenti il test possa ridurre gli effetti dell’idratazione sulle misurazioni della composizione corporea, nella ricerca corrente manca una standardizzazione, o almeno la sua segnalazione. Questo può anche essere vero nella pratica applicata con le popolazioni atletiche. È stato dimostrato che l’esercizio porta a vaste inesattezze nell’analisi della composizione corporea usando BIA, così come i cambiamenti nello stato di idratazione. Di conseguenza, la BIA potrebbe non essere idonea a determinare i cambiamenti della composizione corporea a causa delle fluttuazioni dello stato di idratazione conseguenti all’allenamento.
Problemi con i test di composizione corporea
La misurazione della composizione corporea in vivo è una stima. Come accennato in precedenza, il costo e la praticità della misurazione della composizione corporea variano notevolmente, e spesso c’è un compromesso tra i due. Ogni metodo è utilizzato in determinate impostazioni ed è compito del professionista o dell’utente comprendere i vantaggi e gli svantaggi di ciascun metodo.
Un ulteriore problema con la composizione corporea è spesso il focus delle persone sui loro valori percentuali di grasso corporeo assoluto. Come evidenziato in precedenza, la variazione dei valori può essere significativa, con differenze nel metodo di valutazione, lo stato fisiologico dell’atleta e altre variazioni specifiche della valutazione che influenzano i risultati complessivi. Piuttosto che concentrarsi su un numero di grasso corporeo assoluto, potrebbe essere più utile standardizzare la misurazione e tenere traccia dei cambiamenti nel tempo.
Ricerca futura
Quando si sviluppano misure della composizione corporea, è possibile stabilire misurazioni più accurate di FM e FFM in varie popolazioni di atleti. Ciò significa che la ricerca futura dovrebbe mirare a determinare:
- Valori di riferimento per la composizione corporea per una gamma più ampia di sport, comprese le differenze di posizione negli sport in cui ciò potrebbe essere significativamente diverso.
- In che modo la composizione corporea può determinare le prestazioni in questi sport.
- Aspetti dello stile di vita di un atleta che possono influire sulla validità della composizione corporea e su come standardizzare questi fattori per migliorare l’accuratezza della misurazione.
Conclusione
Per concludere, ci sono una moltitudine di strumenti per la valutazione della composizione corporale disponibili per il professionista, ognuno con costi, accessibilità e accuratezza diversi in ciascuna popolazione. È importante comprendere i vantaggi e le limitazioni di ciascun metodo e il modo migliore di utilizzarne ciascuno nella pratica. La maggior parte degli strumenti di valutazione sono utili in varie impostazioni e la precisione può essere migliorata con una standardizzazione adeguata prima del test.
Bibliografia – Test di Composizione Corporea
-
- K. Wells and M. S. Fewtrell, “Measuring body composition,” Archives of Disease in Childhood, vol. 91, no. 7, pp. 612-617, 2006. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2082845/
- Wang,, R. N. Pierson and S. B. Heymsfield, “The five-level model: a new approach to organizing body composition research,” American Journal of Clinical Nutrition, vol. 56, pp. 19-28, 1992. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1609756
- Franchini, C. J. Brito and G. G. Artioli, “Weight loss in combat sports: physiological, psychological and performance effect,” Journal of the International Society of Sports Nutrition, vol. 9, p. 52, 2012. https://jissn.biomedcentral.com/articles/10.1186/1550-2783-9-52.
- Loucks, B. Kiens and H. H. Wright, “Energy availability in athletes,” Journal of Sport Sciences, vol. 29, pp. 7-15, 2011. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21793767
- Clarys, A. D. Martin and D. T. Drinkwater, “Gross tissue masses in adult humans: data from 25 dissections,” Human Biology, vol. 56, pp. 459-473, 1984.
- Berger, “Bone Mineral Density Scans,” British Medical Journal, p. 484, 2002. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1124002/
- Pisani, M. D. Renna, F. Conversano, E. Casciaro, M. Muratore, E. Quarta, M. Di Paola and S. Casciaro, “Screening and early diagnosis of osteoporosis through X-ray and ultrasound based techniques,” World Journal of Radiology, vol. 5, no. 11, pp. 398-410, 2013. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3856332/
- Bone, M. L. Ross, K. A. Tomcik, W. G. Hopkins and L. M. Burke, “Manipulation of Muscle Creatine and Glycogen Changes DXA Estimates of Body Composition.,” Medicine and Science in Sport and Exercise, 2016. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27898642
- Marfell-Jones, T. Olds, A. D. Stewart and L. Carter, International Standards for Anthropometric Assessment, Potchefstroom, South Africa: ISAK, 2006. http://www.ceap.br/material/MAT17032011184632.pdf
Bibliografia – Test di Composizione Corporea
- Dempster and S. Aitkens, “A new air displacement method for the determination of human body composition.,” Medicine and Science in Sport and Exercise, vol. 27, pp. 1692-1697, 1995. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8614327
- Ballard, L. Fafara and M. D. Vukovich, “Comparison of Bod Pod and DXA in female collegiate athletes,” Medicine and Science in Sport and Exercise, vol. 36, no. 4, pp. 731-735, 2004. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15064602
- Collins, M. L. Millard-Stafford, E. M. Evans, T. K. Snow, K. J. Cureton and L. B. Rosskopf, “Effect of race and musculoskeletal development on the accuracy of air plethysmography.,” Medicine and Science in Sport and Exercise, vol. 36, no. 6, pp. 1070-1077, 2004. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1517917
- Mahon, M. G. Flynn, H. B. Iglay, L. K. Stewart, C. A. Johnson, B. K. McFarlin and W. W. Campbell, “Measurement of body composition changes with weight loss in postmenopausal women: comparison of methods,” The Journal of Nutrition, Health and Aging, vol. 11, no. 3, pp. 203-213, 2007. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17508096
- Silva, C. N. Matias, D. A. Santos, P. M. Rocha, C. S. Minderico, D. Thomas, S. B. Heymsfield and L. B. Sardinha, “Do Dynamic Fat and Fat-Free Mass Changes follow Theoretical Driven Rules in Athletes?,” Medicine and Science in Sport and Exercise, vol. 49, no. 10, pp. 2086-2092, 2017. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28542004
- Deghan and A. T. Merchant, “Is bioelectrical impedance accurate for use in large epidemiological studies?,” Nutrition Journal, vol. 7, p. 26, 2008. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18778488
- Aragon, B. J. Schoenfeld, R. Wildman, S. Kleiner, T. VanDusseldorp, L. Taylor, C. P. Earnest, P. J. Arciero, C. Wilborn, D. S. Kalman, J. R. Stout, D. S. Willoughby, B. Campbell, S. M. Arent, L. Bannock, A. E. Smith-Ryan and J. Antonio, “International society of sports nutrition position stand: diets and body composition,” Journal of the International Society of Sports Nutrition, vol. 14, p. 16, 2017. https://jissn.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12970-017-0174-y
Bibliografia – Test di Composizione Corporea
- Deurenberg, M. Deurenberg-Yap and F. J. Schouten, “Validity of total and segmental impedance measurements for prediction of body composition across ethnic population groups.,” European Journal of Clinical Nutrition, vol. 56, no. 3, pp. 214-220, 2002. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11960296
- Deurenberg, “Limitations of the bioelectrical impedance method for the assessment of body fat in severe obesity.,” American Journal of Clinical Nutrition, vol. 64, pp. 449-452, 1996. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8780361
- Wu, J. J. Huang and C. Y. Lin, “Effects of fluid retention on the measurement of body composition using bioelectric impedance,” Journal of the Formosan Medical Association, vol. 93, pp. 939-945, 1994. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7633198
- Brantlov, L. Jodal, A. Lange, S. Rittig and L. C. Ward, “Standardisation of bioelectrical impedance analysis for the estimation of body composition in healthy paediatric populations: a systematic review.,” Journal of Medical Engineering and Technology, vol. 41, no. 6, pp. 460-479, 2017. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28585459
- Abu, M. J. McCutcheon, S. Reddy, P. L. Pearman, G. R. Hunter and R. L. Weinsier, “Electrical impedance in assessing human body composition: the BIA method,” American Journal of Clinical Nutrition, vol. 47, pp. 789-792, 1988. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3364394
- Demirkan, M. Kutlu, M. Koz, M. Ozal, A. Gucluover and M. Favre, “Effects of hydration changes on body composition of wrestlers,” International Journal of Sports Studies, vol. 4, no. 1, pp. 196-200, 2014. https://www.researchgate.net/publication/279955916_Effects_of_hydration_changes_on_body_composition_of_wrestlers
- Tucker, J. D. Lecheminant and B. W. Bailey, “Test-retest reliability of the Bod Pod: the effect of multiple assessments,” Perceptual and Motor Skills, vol. 118, no. 2, pp. 563-570, 2014. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24897887