

Rapporti tra chinesiologia e biomeccanica
In un testo di qualche anno fa la chinesiologia e la biomeccanica vengono didatticamente separate per una ragione sola, legata prevalentemente agli aspetti… Read more »
In un testo di qualche anno fa la chinesiologia e la biomeccanica vengono didatticamente separate per una ragione sola, legata prevalentemente agli aspetti… Read more »
La mindfulness è una pratica di consapevolezza di origine buddhista introdotta nel mondo occidentale da Jon Kabat-Zinn sul finire degli anni ’70. Significa… Read more »
Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica Molti scienziati dello sport distinguono quattro aspetti della prestazione atletica: fisica, tecnica, tattica e psicologia. Uno… Read more »
Il Metodo Reggio Emilia è un metodo innovativo e stimolante per l’educazione della prima infanzia che dà valore al bambino e lo considera… Read more »
I Principi di Mendel Ti sei mai chiesto perché sei l’unico nella tua famiglia con il naso di tuo nonno? Il modo in… Read more »
Che cos’è l’allenamento sportivo? L’allenamento viene definito come quel processo, presente in molti ambiti, che tende in misura più o meno espressa, al… Read more »
Commenti recenti