

Prevenire infortuni nel calcio
Nel calcio di oggi, in cui gli impegni ufficiali sono ravvicinati e l’intensità di gara e di allenamento è nettamente aumentata, la prevenzione… Read more »
Nel calcio di oggi, in cui gli impegni ufficiali sono ravvicinati e l’intensità di gara e di allenamento è nettamente aumentata, la prevenzione… Read more »
Perché il calcio è uno sport asimmetrico? Il calcio è per sua natura uno sport asimmetrico, nei modi che approfondiremo in seguito, l’attività… Read more »
Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò… Read more »
La postura può essere definita come la posizione del corpo in un dato momento. Si ha una postura corretta quando muscoli e lo… Read more »
Lo sport è una pratica davvero molto utile, facilita e rende migliore la qualità del sonno, aiuta a tenere sotto controllo il proprio… Read more »
La contrattura muscolare è una contrazione involontaria, insistente e dolorosa, di uno o più muscoli scheletrici. Si può definire una reazione, un atto… Read more »
La riatletizzazione è prerogativa del laureato in Scienze Motorie, per questo per esporre e sviluppare il concetto di riatletizzazione dobbiamo prima analizzare l’etimologia… Read more »
La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale.… Read more »
Recentemente, in una delle mie ricerche bibliografiche, mi sono imbattuto in questo lavoro dell’ACSM di fine 2019 “American College of Sports Medicine Roundtable… Read more »
Tra gli argomenti più ampi e complessi che riguardano le Scienze Motorie, prevenzione, rieducazione funzionale e riatletizzazione hanno un ruolo particolarmente importante in… Read more »
La sindrome da sovrallenamento o overtraining lo possiamo definire come accumulo di stress derivante dall’allenamento che produce un decremento della performance a lungo… Read more »
Il test di Conconi ha come obiettivo quello di identificare a quale livello di intensità – espressa in funzione della massima frequenza cardiaca… Read more »
Giacomo Catalani è in conversazione con Janpaul Mossink, medico e specialista in medicina funzionale. Questo intervento nasce dalla volontà di trasferire un importante… Read more »
Predittori Psicologici. Lesioni Sportive tra Giocatori di Calcio Nel gioco del calcio a livello professionistico, come in tutte le pratiche sportive ad elevata… Read more »
Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus Sedentarietà In questo periodo di maggiore sedentarietà, legata alla quarantena, le nostre abitudini di attività fisica sono… Read more »
Mal di Testa e Allenamenti Non è raro avere mal di testa dopo l’allenamento. Capita di sentire il dolore su un lato della… Read more »
Cos’è l’osteoporosi? L’osteoporosi è una malattia delle ossa. Il suo nome deriva dal latino porous bones “ossa porose”. L’interno di un osso sano… Read more »
Overtraining (sovrallenamento): cos’è e come prevenirlo Ogni atleta e appassionato di fitness ha sentito parlare del termine “overtraining”, “sovrallenamento”. Le persone spesso confondono… Read more »
Dolore al Ginocchio: sintomi, cause e prevenzione Il dolore al ginocchio è un disturbo comune che colpisce persone di tutte le età. Il dolore… Read more »
Cosa sono l’obesità e il sovrappeso Sovrappeso e obesità sono definiti come accumulo di grasso anormale o eccessivo che può compromettere la salute.… Read more »
L’Osteopenia è uno stato dell’osso in cui la densità minerale ossea è più bassa del normale. E’ considerata come un precursore di uno… Read more »
L’obesità è solitamente causata dal consumo di più calorie rispetto a quelle che si bruciano. Le calorie in eccesso vengono quindi immagazzinate come… Read more »
Il ginocchio è una struttura complessa e una delle articolazioni più stressate del corpo. È l’articolazione più grande, vitale per il movimento e vulnerabile… Read more »
Di tutte le lesioni che possono insidiare i corridori, la sindrome da frizione della bandelletta ileotibiale (ITBFS) è di gran lunga una delle più comuni… Read more »
Commenti recenti