Simone Cotini

FORMAZIONE:
Simone Cotini è Dottore in Scienze Motorie.

PERCORSO:
Simone Cotini, Preparatore fisico Nazionale Femminile Pallanuoto, Dott. Scienze Motorie con uno splendido percorso professionale che lo ha portato fino a vincere una medaglia alle Olimpiadi di Rio.

Simone Cotini ha iniziato il suo percorso in maniera un po’ atipica perché ha cominciato a lavorare presto come istruttore di nuoto e solo in un secondo momento si è iscritto all’università. È qui che, conoscendo professori e professionisti di grande livello, in particolare il preparatore del Real Madrid Walter Di Salvo, ha cambiato completamente le sue convinzioni e ha deciso che la sua vita sarebbe stata quelle del preparatore fisico.

Dopo essersi laureato ha fatto moltissimi corsi di preparazione fisica del Coni e molti altri specifici sul recupero dagli infortuni che lo hanno poi portato ad approfondire il tema della rieducazione motoria in acqua della spalla, argomento molto importante per gli atleti della pallanuoto che è ancora oggi lo sport in cui lavora e in cui si sta affermando come uno dei migliori preparatori italiani.

Ha quindi iniziato a lavorare nella pallanuoto in A2 nella squadra femminile di Roma e poco dopo il passaggio in A1 è arrivata la chiamata della nazionale italiana femminile di pallanuoto, allenata da Fabio Conti e con la quale ha partecipato alle Olimpiadi di Rio 2016.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...