Michele Spreghini

Michele Spreghini è il fondatore di “Fit For Dummies“, canale che presenta concetti scientifici con un linguaggio “semplice” che sta educando migliaia di persone.

Città di nascita: Grosseto
Città dove lavori: Roma

PERCORSO DI FORMAZIONE

Facoltà di studio:
Università degli Studi di Pisa

Altre esperienze:
Costanti aggiornamenti sulla nutrizione sportiva e metodiche di allenamento avanzate

CARRIERA PROFESSIONALE

Sport Praticati:
Fitness e Bodybuilding

Esperienze Lavorative:

  • Istruttore di sala
  • Personal trainer
  • Allenatore di atleti su pista e vasca
  • Preparatore atletico di militari
  • Docente scuola preparatori agonisti natural bodybuilding
  • Collaboratore per sport science e relatore in convegni ed eventi sport science lab

Attuale impiego:
Personal trainer

DOMANDE PERSONALI

Quali sono o quali sono stati i tuoi mentori?
Mia madre, mia figlia, le persone che seguo: si impara ad essere migliori professionisti ascoltando le persone.

Quali testi di studio consigli?
Tutti i libri di matrice medico-sportiva di oltreoceano. Purtroppo a noi arrivano le traduzioni anni e anni dopo, quando la ricerca ha già fatto numerosi passi avanti.

Quali sono le tue fonti di aggiornamento?
Editoria made in Usa, seminari di professionisti del settore, pubmed, web of knowledge.

Cosa pensi delle Scienze Motorie oggi e cosa pensi dovrebbero essere in futuro?
Ad oggi è una fucina di talenti incredibili, ma che se non escono il prima possibile dalla mentalità universitaria rischieremo di perderli molto presto e molti utenti finiranno in mano a semplici brevettati (a volte bravissimi, ma sono rari) che conoscono poco o niente del corpo umano.

Visualizza il sito professionale di Michele Spreghini

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...