Matteo Musa

FORMAZIONE:
Matteo Musa è laureato in Scienze Motorie al Foro Italico di Roma, ha una specializzazione in Scienze e Tecniche dello sport e una laurea in Scienze della nutrizione umana a Tor Vergata (Roma).

PERCORSO:
Matteo Musa ha cominciato il suo percorso nelle Scienze Motorie prendendo prima la laurea all’Università del Foro Italico e poi la seconda in Scienze e Tecniche dello Sport, sempre al Foro Italico. Da sempre un grande sportivo, ha giocato per oltre 15 anni a rugby e da sempre ha avuto come obiettivo quello di lavorare nel mondo dell’attività fisica.

Dopo aver iniziato a lavorare nel mondo del fitness come preparatore atletico in alcune squadre di rugby ha conseguito un’altra laurea specialistica, diventando biologo nutrizionista con la volontà di migliorare il proprio profilo da personal trainer.

Questo ruolo gli ha permesso di diventare direttore tecnico di uno dei centri fitness più grandi di Europa che si trova a Roma e iniziare a confrontarsi anche con il mondo del business, portandolo recentemente a fondare una Start Up importantissima, destinata a rivoluzionare il mondo delle palestre, Fitprime.

Fitprime è l’app che ti permette di abbonarti in palestra, ma con un abbonamento mensile valido per molte centinaia di centri sportivi. La cosa interessante è che gli utenti possono usufruire non solo della palestra, ma di tutti i corsi e i servizi del centro potendo così non solo allenarsi in palestra, ma praticare la lezione al centro specializzato di yoga, crossfit e crossout, fare una nuotata in piscina e anche rilassarti nel centro con Spa. Tutto senza alcun costo aggiuntivo.

Visualizza il Profilo Professionale Sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Sito Professionale Matteo Musa

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...