Matteo Gerli

Nasce a: Milano
Lavora a: Cernusco sul Naviglio (Enjoy) e Milano (5ive Sport Consulting)

PERCORSO DI FORMAZIONE

Facoltà di studio:
ISEF Milano

Titoli di Studio:
Diploma Educazione Fisica

Specializzazioni:

  • Gestione impianti sportivi
  • Formazione e comunicazione

Eventuali altre esperienze:

  • Dirigente sportivo CONI 5° livello
  • Formazione in PNL
  • Percorsi formativi con la Dale Carnegie in Management e Leadership, gestione delle risorse umane
  • Corso formazione in BAR MANAGER
  • Istruttore Nazionale minibasket
  • Seminari e workshop vari e continui


CARRIERA PROFESSIONALE

Sport Praticati:
Basket

Esperienze Lavorative:

  • Insegnate ed. fisica e motoria scuole superiori ed elementari per 20 anni
  • Istruttore, allenatore e responsabile minibasket per il Basket Cernusco sul Naviglio (MI)
  • Co-fondatore di ASD Enjoy Sport
  • Co-fondatore di Enjoy Company SRL (società di gestione impianti sportivi)
  • Co-fondatore di 5ive Sport Consulting (società di consulenza e formazione in ambito sportivo)
  • Co-fondatore di Junior Football Club Martesana (ass. sportiva calcistica – no ruolo operativo)
  • Co-fondatore di ASD Athlos (palestra di crossfit – no ruolo operativo)

Attuale impiego:

  •  Enjoy Company SRL – Direttore e responsabile aree: marketing, comunicazione, eventi, ristorazione, medico riabilitative, disabili, gestione impianto sportivo, scuola materna ad indirizzo motorio, amministrava, gestione e formazione del personale
  • 5ive Sport Consulting: consulente parte gestionale e di relazione con il cliente (privato o pubbliche amministrazioni)
  • Faculty del Master Sport Business Management de Il sole 24 ore
  • Faculty del Corso per Dirigente Sportivo organizzato da Opes
  • Docente in Comunicazione (interpersonale, intrapersonale e di relazione) e Leadership del Master in Personal Trainer della Scuola delle Scienza Motorie

DOMANDE PERSONALI

Giacomo Catalani:
“Quali sono o quali sono stati i tuoi mentori?”

Matteo Gerli:
“Luciano Gaia, mio primo allenatore e responsabile minibasket”

Giacomo Catalani:
“Quali testi di studio consigli?”

Matteo Gerli:
“Tutti i libri di dale carnegie”

Giacomo Catalani:
“Quali sono le tue fonti di aggiornamento?”

Matteo Gerli:
“Sono molto curioso e spazio in molti campi. Leggo molte autobiografie, testi di comunicazione e psicologia, video formativi. Mi confronto con 4/5 persone, non solo del mio settore, anzi se di altri meglio, e troviamo strategie comuni confrontandoci su esperienze e problemi che ci accomunano.”

Giacomo Catalani:
“Cosa pensi delle Scienze Motorie oggi e cosa pensi dovrebbero essere in futuro?”

Matteo Gerli:
“Penso che si stia andando sempre più nella teoria, diventando la brutta copia di medicina, e si faccia sempre meno pratica. Fosse per me aumenterei le ore “sul campo” come una volta e svolterei anche verso la gestione di impianti, insegnando ad essere “più imprenditori”… sia di se stessi, che nel termine vero e proprio della parola.”

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...