Massimo Spattini

PERCORSO:
Massimo Spattini è laureato in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Medicina dello Sport e in Scienza dell’Alimentazione. È stato attratto da sempre dallo sport e in particolare dal bodybuilding perché apprezzava quel tipo di fisico che aveva ammirato in molti dei suoi film preferiti. L’obiettivo di Massimo è sempre stato la cura del corpo, della salute e della mente ed è per questo che subito dopo la maturità classica ha deciso di iniziare il suo percorso formativo facendo medicina e chirurgia, nella convinzione che quel tipo di competenze lo avrebbero aiutato a raggiungere l’obiettivo di costruire il suo corpo.

Perciò mentre si allenava e si affermava come atleta, si è specializzato anche in Medicina dello Sport e in Scienza dell’Alimentazione. L’approccio all’allenamento con i pesi è stato casuale ed è avvenuto quando aveva 17 anni, perché, in seguito a un infortunio, ha dovuto sospendere tutti gli sport dinamici che praticava a livello agonistico (tennis, sci, motocross…) dedicandosi solo ai pesi.

Non soddisfatto di quello che trovava in Italia Massimo Spattini ha deciso nel 1984 di andare negli Stati Uniti, a Los Angeles, nella patria del fitness. Qui si è confrontato con i migliori atleti del mondo ed è stata l’esperienza determinante per tutta la sua carriera, in particolare per aver approfondito tutto quello che riguardava la personalizzazione dell’allenamento.

I miglioramenti importanti ottenuti in quel periodo gli hanno fatto capire che quella era la sua strada.

Sito Professionale di Massimo Spattini

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...