Massimo Rinaldi

Nella 214° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Massimo Rinaldi.

Nato a Torre Del Greco nel 1959, si è laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1983, specializzandosi poi in chirurgia oncologica presso la stessa Università ed ampliando successivamente le conoscenze presso l’Istituto Tumori di Milano nel reparto diretto dal prof. Gennari.

Nel 1989 si è diplomato in Ipnosi Clinica Sperimentale presso il C.I.C.S. di Torino e negli anni ’90 è operativo presso l’A.S.L. N.7 di Siena in qualità di assistente medico area chirurgica e poi titolare di medicina generale. Dopo il diploma in agopuntura conseguito presso la Scuola di Agopuntura di Firenze ed il successivo perfezionamento presso l’Università di Pechino, unitamente all’apprendimento del tuina, diventa agopuntore presso I.P.I.D. Onlus (insieme per il dolore) di Imola, associazione che si occupa del trattamento del dolore cronico in oncologia e del dolore nelle malattie cronico degenerative.

Negli anni successivi, Massimo Rinaldi perfeziona la sua conoscenza nelle discipline collegate alla Medicina Tradizionale Cinese (ombelicopuntura, new scalp acupuncture, korio hand acupuncture), fino ad approdare nel 2011 come medico esperto di agopuntura presso l’Ospedale di Pitigliano (Grosseto), unico nosocomio in Europa dove si pratica la medicina integrata (agopuntura, omeopatia, fitoterapia).

 

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...