Marco Scorbatti

FORMAZIONE:
Marco Scorbatti è maestro di Shiatsu Zen e direttore della scuola di Shiatsu del Centro Zen il Cerchio.

PERCORSO:
Marco Scorbatti approda alla Scuola Zen di Shiatsu nel 1996 incuriosito dallo slogan “Shiatsu, Taichi e una tazza di tè per voi”, l’ormai storico spot radiofonico che ancora oggi è famoso e citato dagli ascoltatori di una nota radio milanese.

Marco ha un passato sportivo e lavora nell’informatica, ma la pratica dello Zen Shiatsu diventa presto un grande stimolo per l’esplorazione di un nuovo territorio . Dopo un periodo in cui ha fatto molta pratica nella Scuola Zen di Shiatsu, avvenne l’incontro con il mondo delle pratiche energetiche. Fu questo che trasformò concretamente il suo approccio alla vita e aumentò il desiderio di ricerca e approfondimento degli aspetti più sottili legati a questa che lui definisce una meravigliosa arte.

Inizia così un intenso periodo fatto di pratica e di approfondimento dello Zen Shiatsu e grazie agli insegnamenti del Maestro Tetsugen Serra, intraprese e completò il percorso formativo per diventare insegnante di Zen di Shiatsu.

Dal 2007 conduce corsi all’interno delle sedi di Milano, Bergamo, Brescia e ovunque ci sia il desiderio di conoscere lo Zen Shiatsu.

Marco Ryugen Scorbatti è un insegnante riconosciuto dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori di cui è membro della Commissione Formazione.

Visualizza il Sito Professionale di Marco Scorbatti

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...