Gilles Ferraresi

FORMAZIONE:
Gilles Ferraresi è laureato in Scienze Motorie all’Università di Ferrara.

PERCORSO:
Gilles Ferraresi ha sempre voluto fare quello che più amava e per questo dopo le scuole superiori ha scelto di iscriversi a Scienze Motorie a Ferrara per seguire la sua passione per lo sport. Non appena laureato ha cominciato a lavorare in qualche palestra nei pressi di casa sua, ma avendo molto tempo a disposizione e assecondando l’altra sua passione per l’informatica ha aperto un sito web, dedicato ai personal trainer.

Il sito in questione è www.my-personaltrainer.it, il più importante del settore che da anni è il punto di riferimento in Italia per quanto riguarda contenuti che riguardano la salute e il benessere. Oggi my-personaltrainer.it è divenuto un portale di informazione a 360 gradi, punto di incontro tra i professionisti del benessere e i loro clienti. my-personaltrainer.it si propone come un mediatore tra le due filosofie di pensiero, portavoce di un nuovo modo di concepire il fitness.

Dal libro Scienze Motorie:

“Dopo aver scritto un buon numero di articoli ho capito che con internet c’era la possibilità di guadagnare qualche soldo e allora ho iniziato a informarmi su come poter fare. Dopo i primi successi e le prime entrate decisi di iscrivermi a un secondo corso di laurea per avere più tempo per il mio progetto…Dal 2008 mi sono strutturato come azienda, assumendo le prime persone e iniziando a delegare alcuni aspetti. Goccia dopo goccia, grazie a un lavoro certosino, ho visto arrivare i risultati .“

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...