Fabio Inka

Nasce a: Roma
Lavora a: Roma

PERCORSO DI FORMAZIONE

Facoltà di studio:
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Università Telematica San Raffaele

Titoli di Studio:

  • Laurea in Scienze della Comunicazione
  • Laurea in Scienze Motorie
  • Attualmente sta frequentando la magistrale di Scienze della Nutrizione

Specializzazioni:

  • Personal Trainer Master III° liv F.I.P.E CONI
  • Sport Life coach Prometeo Coaching
  • Preparatore fisico Tennis 1° liv. FIT
  • Sport Strength Coach – SSC-ISC
  •  TRX functonal training instructor  A.C.E. (Los Angeles)
  •  Chinesiologo Tecnico Sportivo UNC
  • Istruttore Walk Zone I° liv.  CONI
  • Istruttore Nuoto I° liv.  F.I.N – CONI
  • Istruttore Atletica Leggera I° liv. F.I.D.A.L CONI
  • Istruttore Acquagym I°  liv. M.S.P – CONI
  • Istruttore Pesi e cultura fisica  F.I.P.E. CONI
  • Istruttore Indoor acqua cycling U.I.S.P.
  • Istruttore Aerobica I° liv. C.S.E.N CONI
  • Seminario tecnico: allenare la resistenza
  • Kettelbell power

Eventuali altre esperienze:
Modello per vari marchi internazionali


CARRIERA PROFESSIONALE

Sport Praticati:
Atletica leggera (Gruppo Sportivo Aeronautica Militare)

Esperienze Lavorative:

  • Responsabile Preparazione Atletica del Tennis Due Ponti Sporting Club
  • Fitness Manager Hard Candy Mexico

Attuale impiego:
Impacto Training

Eventuali competizioni o studi di ricerca a cui hai preso parte:
Conferenza “adaptaciones neuromuscolares al entraniamento de la fuerza y sus infuencias sobre la periodizacion de la fuerza “Referente Prof. Carlo Buzzichelli”

DOMANDE PERSONALI

Quali testi di studio consigli?”
L’allenamento Ottimale” di Weineck

Quali sono le tue fonti di aggiornamento?
www.pubmed.com

Cosa pensi delle Scienze Motorie oggi e cosa pensi dovrebbero essere in futuro?
Dovrebbero aprirsi anche verso altre aree, per esempio la comunicazione e la fisioterapia, proponendo ai ragazzi un percorso teorico ma anche pratico per permetterci un approccio globale al mondo dello sport.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Sito Professionale di Fabio Inka

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...