Alessandro Grasso

Nella 211° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Alessandro Grasso.

Ha conseguito il titolo di Master Osteopaty Recognized Qualification (M. Ost. RQ) presso la “Kingston University” nel 2018 e nello stesso anno ha conseguito il diploma in osteopatia presso la scuola di osteopatia “ICOM” di Catania. Si è inoltre specializzato in Osteopatia dello sport diventando l’osteopata di squadre di futsal in serie A e Basket in serie B.

È Docente presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM) Higher Education Institute (HEI) sia in Italia che a Malta dal 2019 e dal 2020, all’interno di queste scuole si occupa anche di ricerca in ambito osteopatico.

Alessandro Grasso è Specializzato in Massaggio Sportivo® e Taping Elastico®. Svolge la sua attività come libero professionista nel suo studio a Catania e in ATS è Docente per Taping Elastico® e Massaggio Sportivo®.

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...