Valentina Delmonte

Ricercatrice e Trainer

Laureata Magistrale con lode in Scienze Motorie e Sport all’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Scienza dello Sport. Ha svolto un anno da Internal Student al “Centre d’Expertise de la Performance Gilles Cometti de l’Université de Bourgogne” (Dijon, Francia) e un anno come “Exercise Physiologist Research fellow” all’University of Miami Miller School of Medicine (Florida). A Miami ha conseguito anche l’abilitazione USA da Personal Trainer presso il Miami DADE College. Nella sua esperienza professionale decennale può vantare la collaborazione con professionisti internazionali e la partecipazione a numerosi congressi. Attualmente è docente all’Università degli studi di Pavia Scienze Motorie, è responsabile della didattica, Personal Training e docente presso la Scuola di Fitness delle Scienze Motorie (SFSM). In ATS, è Trainer ai corsi Ginnastica Posturale®, Ginnastica in Gravidanza® Esercizio Funzionale® e Istituto Pilates®.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Visualizza il Sito Professionale
Visualizza il Sito Istituto Pilates

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...