Riccardo Tonelli

Dott. Scienze Motorie

Laureato in Scienze e Motorie Sportive, laureando in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, ha svolto il ruolo di preparatore atletico e di prevenzione in vari sport, specialmente tennisti, giocatori di pallamano, basket e calciatori. Ha seguito individualmente in uno studio riabilitativo atleti e non nella fase di recupero post intervento o infortunio. Ha allenato anche sportivi nell’incremento della propria performance sia nel periodo di off-season che durante il corso della stagione, aiutandoli a sviluppare componenti fondamentali come mobilità, agilità, core, potenza e coordinazione motoria sempre attraverso un approccio funzionale alle attività praticate. Ottiene l’attestato di Rieducazione Funzionale per aiutare le persone a ristabilire un buono stile di vita dal punto di vista pratico, correggendo paramorfismi e lavorando sulle capacità propriocettive. Aiuta principalmente atleti di ogni livello a migliorare le proprie prestazioni attraverso una visione osteopatica della persona, senza trascurare i concetti base della biomeccanica del movimento e le catene miofasciali, proponendo esercizi e sedute su più piani di lavoro e indirizzate ai diversi obiettivi e meccanismi energetici richiesti dallo sport.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
malattie respiratorie croniche anziani Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani
Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di... Read more » ...
Disturbi psichici nell'anziano Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente... Read more » ...
tumori ed esercizio fisico nell'anziano Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo... Read more » ...
diabete esercizio fisico anziano Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità... Read more » ...
piede - cenni di anatomia e biomeccanica Il piede: cenni di anatomia e biomeccanica
Anatomia Lo scheletro del piede è costituito da un gruppo di sette ossa prossimali, il tarso, che continua in avanti con le cinque... Read more » ...
cortisolo Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale
Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del... Read more » ...